Roster
Cosa significa roster?
Secondo quanto ci suggerisce Wikipedia – che si rifa a Wordreference – roster significa “lista”, “elenco”.
Noi invece ci rifacciamo all’Oxford dictionary
Andando quindi a vedere le origini del termine, allora sì che troviamo traccia di quanto detto da Wordreference:
“from Dutch rooster ‘list’, earlier ‘gridiron’, from roosten ‘to roast’, with reference to its parallel lines”.
Quindi c’è anche una radice comune con roast (arrostire).
Ma non bisogna confondere roster e roaster: lo spell corretto è roster.
Ma non divaghiamo.
Cos’è un roster?
Ce lo ha già accennato l’Oxford dictionary, ma ci rifacciamo nuovamente a Wikipedia:
“nella lingua italiana come sinonimo di «rosa della squadra» in ambito giornalistico sportivo (la lista dei giocatori sotto contratto per una società sportiva e idonei a disputare gli eventi agonistici) negli articoli che trattano gli sport inventati negli Stati Uniti d’America e gli sport elettronici”.
Wikipedia parla di sport elettronici, perché italianizza Esports.
Stringendo, il roster è la lista dei giocatori che fanno parte di una determinata squadra.
Un giorno, magari, quando trionferemo nel mondo degli Esports e ci rifaremo ad un gergo nostro, potremo semplicemente chiamarla rosa.
Per adesso, chiamiamola roster.