Gli inglesi hanno speso £45.6 milioni nel mercato dei videogiochi nel 2020

Gli inglesi hanno fatto segnare un record nel 2020 per quanto riguarda la spesa totale in donazioni, contenuti streaming inerenti al mondo esports e videogiochi e in sottoscrizioni di abbonamenti di gioco per un totale di 45.6 milioni di sterline.
Questi dati sono stati resi noti dal report sui consumi del 2020 realizzato dall’azienda Ukie.
Una somma così alta fa scalpore se paragonata al declino dei guadagni per l’anno appena passato degli eventi fisici; ovviamente va tenuto in conto la presenza del Coronavirus e il confinamento.
Più in generale il mondo dei videogiochi ha avuto un valore di sette miliardi di sterline nel 2020 con un incremento del 29.9 per cento rispetto all’anno precedente.
E ancora più sorprendente nello studio non sono state tenute in conto la maggiore voce di guadagno nel mondo esports ossia le sponsorizzazioni.
La crescita della vendita di software per videogame è cresciuto del 18.5% con l’85 % di guadagni avvenuto online. E’ cresciuto anche il settore di articoli correlati al mondo dei videogiochi, dicasi più nello specifico il merchandising e la vendita di giochi. La crescita è stata del 22.4%.
La crescita è stato senz’altro paurosa, bisogna analizzare quanto la pandemia abbia influito su questi numeri realizzati in Inghilterra per avere un quadro più chiaro del mercato dei videogiochi Oltre Manica.