VALORANT Championship Tour 2021, vediamone i dettagli

Riot Games ha annunciato il VALORANT Championship Tour, e i suoi primi due partner.
Si tratta di una competizione stagionale che si svolgerà nel 2021 per VALORANT, appunto. Il tour mondiale vedrà competizioni in Nord America, Sud America, Europa, Asia, Africa e Australia, per incoronare un
singolo team campione del mondo a fine anno.
Come dichiarato da Whalen Rozell, direttore senior dell’Esport di Riot Games:
Il Champions Tour è il nostro prossimo passo per far crescere VALORANT e renderlo un eSport globale degno della
passione dei suoi fan. Abbiamo passato un paio d’anni a parlare con giocatori, squadre, fan, potenziali partner e azionisti, e siamo molto emozionati all’idea di lanciare la nostra prima stagione ufficiale. Il nostro obiettivo sarà elevare e mettere in mostra la creatività e il talento dei giocatori che stanno plasmando il gioco in tutto il mondo. I fan e i giocatori volevano una competizione con un’alta posta in gioco, e il VALORANT Champions Tour è esattamente la risposta a questa esigenza.
Si prevedono tre livelli di competizione: Challenger, Master e Champions. Le squadre cominceranno negli eventi Challenger regionale per poi passare a livello internazionale con i Master, le squadre che accumuleranno abbastanza punti potranno accedere all’ultimo evento, Champions, dove ovviamente verrà incoronata una squadra come campionessa globale.
Abbiamo appunto accennato ai primi partner della VALORANT Championship Tour sono Red Bull e Secretlab, entrambi supportano da tempo eventi Esport di Riot Games e giocheranno un ruolo cruciale nella crescita di VALORANT.
Inoltre, Red Bull vanta una lunga esperienza nell’organizzazione di tornei unici, incentrati sulla community, nati per elevare i giocatori degli Esport, come il Red Bull Solo Q. Nell’arco del 2021 verranno annunciati altri partner del VALORANT Champions Tour.
Il VALORANT Champions Tour cavalcherà l’onda del fenomeno VALORANT, sfruttando il decennio di esperienza di Riot Games nella produzione di eventi e trasmissioni di Esport senza pari. Riot Games è anche il maggiore produttore di Esport a livello mondiale, con competizioni e trasmissioni settimanali in vari territori del globo, vincitore di vari Emmy per il campionato mondiale di League of Legends, l’evento Esport più seguito del mondo.