“Ho usato il coaching bug nel 2017”, ENCE sospende Twista. Ma all’epoca il coach era con iGame.com

Slaava “Twista” Räsänen, allenatore del team ENCE di CS:GO, è stato sospeso fino a nuovo avviso dopo aver notificato all’organizzazione un “coaching bug” avvenuto nel 2017, prima di entrare a far parte del team nordico.
L’organizzazione ha consultato la Esports Integrity Commission (ESIC) e, nonostante abbia ricevuto assicurazioni che Slaava “Twista” Räsänen può continuare a fare da coach durante le indagini, ha deciso di agire in base al fatto che il veterano coach finlandese ha utilizzato il famigerato bug.
Poiché l’incidente è avvenuto nel 2017, molto probabilmente riguarda la militanza di Twista con iGame.com, team maltese con cui il 33enne ha iniziato la sua carriera da allenatore. Non è chiaro in che misura il coach finlandese abbia sfruttato il bug.
L’ENCE ha dichiarato di non avere motivo di credere che Twista fosse responsabile di qualsiasi gioco scorretto da quando è diventato il loro capo allenatore nell’agosto 2018. L’organizzazione ora attenderà la conclusione delle indagini, che dovrebbero richiedere due o tre settimane secondo la Esports Integrity Commission (ESIC).
As of today, we have suspended our CS:GO Head Coach @TwistaCSGO. This week he has notified us of a coaching bug incident back in 2017. After consulting ESIC to investigate the matter, we have decided to suspend him from his duties until further notice.https://t.co/MUKbTXkawN
— ENCE (@ENCE) September 11, 2020
Sono molti gli allenatori che si sono fatti avanti e hanno ammesso un utilizzo del “coaching bug”. Finora, Aleksandr “zoneR” Bogatiryev, Nicolai “HUNDEN” Petersen e Ricardo “morto” Sinigaglia sono gli unici allenatori ad aver ricevuto delle punizioni, ma è probabile che ne seguiranno altre con il progredire delle indagini.