L’Italia vince il FIBA Esports Open 2020

L’Italia ha stravinto questo fine settimana il FIBA Esports Open 2020 decidendo di dedicare immediatamente il trionfo ad Alex Zanardi che, come tutti sapete, sta lottando tra la vita e la morte in seguito ad un grave incidente mentre praticava il suo sport preferito: l’handbike.
Questa competizione è stata la prima in assoluto organizzata dalla Federazione Internazionale di pallacanestro e ha avuto più successo rispetto alle aspettative grazie alla partecipazione di 17 nazionali da tutto il mondo di cui ben 9 europee.
L’Italia è riuscita a trionfare grazie a otto vittorie su otto guidata da sette giocatori provenienti dalla scuola di Pro2Be Esports. Le nazioni battute in ordine sono state Russia, Lettonia, Austria, Lituania, Ucraina,Spagna, Svizzera e Cipro.
Con queste parole il capitano della squadra Ilyass Kamal conoscouto con il soprannome KingOfAssists ha voluto dediare la vittoria ad Alex Zanardi:
“Siamo stati tutti molto colpiti dal suo incidente. Gli siamo vicini e gli dedichiamo la vittoria”.
Ha aggiunto poi alcune dichiarazioni a caldo riguardo la vittoria:
“mentirei se dicessi che ce l’aspettavamo, prima del Torneo non sempre abbiamo giocato con la stessa concentrazione e sicurezza. Ho sentito che la squadra è cresciuta partita dopo partita e così come la determinazione per vincere”.
La vittoria più difficile è stata contro la Spagna, la squadra più forte del torneo. I sette azzurri sono riusciti a vincere grazie ad una tattica ben precisa: aggredire a partire dal primo minuto di gioco fino all’ultimo.
I ragazzi giocano insieme dal 2015 perciò sono molto affiatati. Questo spiega anche il traguardo di Artem ‘FabalousFabalo’ Kulyk capace di realizzare la bellezza di 214 punti in tutto il torneo, un record assoluto.
Ecco il riassunto delle tre partite decisive e la classifica finale:
Italia-Spagna 74-62 (19-13, 38-28, 57-48)
Italia. Artem Kulyk (FabalousFabalo) 17, Tommaso Riovanto (IceOnTommyNeck) 9, Marco Clemente (Marconite24) 9, Silvio Mario Cosentino (faintestink7) 10, Ilyass Kamal (KingOfAssists–) 29.
Italia-Svizzera 71-47 (18-12, 37-22, 52-35)
Italia. Artem Kulyk (FabalousFabalo) 21, Tommaso Riovanto (IceOnTommyNeck) 14, Marco Clemente (Marconite24) 28, Silvio Mario Cosentino (faintestink7) 2, Ilyass Kamal (KingOfAssists–) 6.
Italia-Cipro 103-47 (17-6, 40-12, 68-29)
Italia. Artem Kulyk (FabalousFabalo) 23, Tommaso Riovanto (IceOnTommyNeck) 18, Marco Clemente (Marconite24) 25, Silvio Mario Cosentino (faintestink7) 22, Ilyass Kamal (KingOfAssists–) 15.
- Italia
- Spagna
- Russia
- Austria
- Lituania
- Lettonia
- Svizzera
- Cipro
- Ucraina