Twitch, le restrizioni sul copyright potrebbero mettere fine a DJ set e programmi radio

Le restrizioni introdotte da Twitch stanno scatenando un mare di polemiche e anche molte preoccupazioni. Come noto, la piattaforma (che si occupa molto anche di esports) ha deciso di aggiornare i Termini di utilizzo inasprendo le sanzioni per tutti gli streamer che violano la Digital Millennium Copyright Act (DMCA), la legge statunitense sul copyright.
Già in questa settimana molti utenti hanno ricevuto avvisi e sospensioni per violazioni avvenute tra il 2017 e il 2019. Una situazione che potrebbe portare anche all’interruzione di dj set live e spettacoli in stile radio. Se i creatori di contenuti continueranno a pubblicare video con musica senza l’autorizzazione per poterla utilizzare, Twitch interverrà rimuovendo le clip. Inoltre, dopo tre avvertimenti, gli account dei responsabili rischiano il “ban” definitivo.
Twitch ha un sistema automatizzato per trovare e silenziare i contenuti che violano la DMCA, anche se gli avvertimenti vengono eseguiti manualmente. Tra gli eventi più a rischio, come spiegato proprio dalla piattaforma, ci sono i DJ Set, ovvero la “riproduzione e / o mixaggio di brani musicali preregistrati che incorporano musica, diversa dalla musica di proprietà dell’utente o dalla musica autorizzata per la condivisione su Twitch”, e gli spettacoli di ascolto di musica in stile radio.
Ciò si estende anche alla “rappresentazione di musica visiva” come testi e tablature. Nel mirino delle restrizioni di Twitch potrebbero finire anche karaoke e cover.
Un bel problema per Twitch, una piattaforma cresciuta moltissimo quest’anno anche sul fronte esports. Il gioco più visto sulla piattaforma, League of Legends, ha raggiunto 29 miliardi di visualizzazioni nel mese di aprile.