Ufficiale: il CONI inizia il riconoscimento degli esports in Italia

Inaugurato finalmente il processo che porterà a riconoscere gli esports come discipline sportive. Nella lettera del CONI a Michele Barbone (Presidente del Comitato Promotore E-Sports) viene delegato quest’ultimo per lo svolgimento delle procedure per l’unificazione delle realtà che operano in Italia nel settore esport; in più dovrà guidare l’esport nel nostro paese avviando le procedure di valutazione di riconoscimento come attività sportiva.
Ulteriore conferma arriva anche dal fronte FIDE, la Federazione Italiana Discipline Elettroniche; quest’ultima, infatti, conferma la delega a Michele Barbone ed è un atto davvero importante in ottica futura, dato sopratutto l’appoggio dell’Esport Europe e dell’IeSF di cui gode l’associazione.
La IeSF è molto importante perchè gode di molti agganci a livello mondiale e recentemente è riuscita ad aprire una partnership con la WESCO, World Esports Consortium, con l’ambizione di regolare e far riconoscere gli esports a livello mondiale. WESCO regolerà il lato regolamenti mentre l’IeSF avvierà il processo di riconoscimento degli esports a livello internazionale.
Speriamo, dunque, nella buona riuscita dell’operazione. Va citato ad onor di cronaca che in Italia già una federazione ha riconosciuto l’esport: la FIGC che ha promosso e spinto la Nazionale Azzurra di PES20 fino al raggiungimento del titolo europeo in quello che è il primo campionato europeo virtuale ufficiale della storia degli esports. La squadra ha trionfato una settimana fa in finale contro la Serbia e rappresenta la nazionale italiana ed i suoi componenti.
Ecco i comunicati ufficiali di ITeSPA:
[1/2] Una data storica per gli #esport! Il @Coninews, per tramite del Comitato promotore e-Sport, delega il dott. Barbone Michele a sovraintendere il percorso di riconoscimento della federazione esport, naturalmente con gli organi predisposti dal #CONI.https://t.co/Tv9DSK9AHE pic.twitter.com/ff335A4Vh4
— Italian e-Sports Association (@ITeSPA) May 27, 2020
[2/2]#FIDE prende atto di questo grande passo avanti per gli esport in Italia, e di concerto con la federazione internazionale, depositerà nelle prossime settimane l’istanza di riconoscimento CONI, forti dell’aver raggiunto i requisiti formali e sostanziali richiesti.
— Italian e-Sports Association (@ITeSPA) May 27, 2020