Grazie a Procend il panorama esports salirà di livello

Procend, la piattaforma di training per pro e semi-pro è vicina al rilascio.

Il panorama esports ormai è nel suo periodo d’oro; richieste sempre maggiori per includere gli esports nelle Olimpiadi oltre che una domanda economica sempre più, fanno degli esports una realtà sempre più in crescita. Secondo statistica, circa 200 milioni di persone sarebbero interessate al mondo degli esports e migliaia di team semi-pro si stanno approcciando alle varie competizioni.

Man mano che i giocatori diventano professionisti, aumentano le loro aspettative e necessità; tra i vari problemi da risolvere è sicuramente l’inefficienza nella preparazione dei tornei, sopratutto su lato gameplay che spesso ha portato al fallimento di un torneo.

A risolvere questa situazione dovrebbe intervenire Procend, il cui scopo ultimo è quello di creare un giusto e competitivo matchmaking per evitare questo genere di situazioni. Tramite questo software i giocatori possono preparare i programmi del match, creare gruppi privati e usare live chat nel mentre che giocano tramite Procend.

La piattaforma quindi garantirà a tutti i giocatori esports di trovare nuovi team, nuovi compagni di squadri, snellendo il normale meccanismo.

Tre sono le caratteristiche principali della piattaforma:

  • Modalità Partita Rapida: la quale utilizza il machine learning per massimizzare l’efficienza del matchmaking e verrà utilizzata da player dal Diamond 4 in su. I giocatori potranno creare la propria lobby tramite un codice Discord ottenuto grazie a Procend;
  • Custome Mode: che offre l’opportunità di poter giocare con tutti i giocatori senza nessuna restrizione. Questa modalità sarà utile sopratutto agli influencer perchè gli permetterà di giocare con i propri fan, organizzare i propri tornei e interagire con i propri spettatori in maniera migliore;
  • Scouting Grounds: verrà utilizzata da Coach e Scout precedentemente approvati dalla piattaforma e servirà sopratutto per filtrare i possibili giocatori per rank e tossicità all’interno della community. Tutti i giocatori che risulteranno idonei riceveranno una notifica dalla piattaforma e in questo modo gli scout potranno entrarvi in contatto facilmente e osservarli durante una partita.

Il software offre quindi delle caratteristiche straordinarie che serviranno per rivoluzionare il mondo degli esports. Data di uscita prevista: Maggio 2020.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *