La fiducia del governo giapponese negli Esports: 285 miliardi di Yen per il settore

Gli Esports hanno dimostrato in questi due ultimi mesi di essere una risorsa fondamentale per gli stati che sono stati colpiti dal Coronavirus (ergo tutto il mondo). Una delle prime nazioni che hanno compreso prima questo elemento estremamente importante nella nuova economia è il Giappone, un paese che ha una lunghissima tradizione per quanto concerne il mondo degli sports digitali, insieme alla Corea del Sud. Iin virtù di questo, il Ministero dell’ Economia ha rilasciato una dichiarazione nella quale dice che:
Il governo ha un ambizioso piano per espandere l’industria giapponese degli Esports tramite il settore privato per aiutare a rivitalizzare le economie regionali e aumentare la partecipazione sociale delle persone aventi disabilità, con l’obiettivo di generare 285 miliardi di yen ($2.6 miliardi di dollari, ndr) in benefici economici un anno entro il 2025.
Questi soldi verranno elargiti in forme di :
Ticket vendite, tasse di visualizzazioni online ed entrate pubblicitarie, così come le donazioni ausiliarie che verranno fatte con l’hosting del torneo e la fornitura di attrezzature.
Il Giappone è uno stato con una grande passione nel settore dei picchiaduro, degli JRPG (Giochi di Ruolo Giapponese) e dei dating games (giochi dove puoi crearti una relazione tra due o più persone)
Voi cosa ne pensate?
Lorenzo Carbone