Rockstar non ha ancora annunciato Red Dead Redemption 3. Ecco cosa sappiamo finora sul possibile nuovo capitolo della saga western.
Nonostante la grande attesa dei fan, al momento non esiste alcuna conferma ufficiale da parte di Rockstar Games riguardo allo sviluppo di Red Dead Redemption 3. Diverse voci e presunte fughe di notizie hanno alimentato le aspettative, ma molte di queste si sono rivelate infondate. Ad esempio, un articolo pubblicato su un blog non troppo tempo fa ha annunciato una data di uscita per il 25 ottobre 2026, ma si tratta di una notizia non supportata da fonti affidabili o dichiarazioni ufficiali .
Red Dead Redemption 3, le dichiarazioni ufficiali e le tempistiche previste
D’altro canto, come ben noto (ne scriviamo quasi quotidianamente) attualmente Rockstar Games è concentrata sullo sviluppo e sul lancio di Grand Theft Auto VI, con tanto di data annunciata nel 2026.
Secondo alcune fonti, Red Dead Redemption 3 sarebbe in fase di sviluppo, ma gli aggiornamenti ufficiali in merito non arriveranno prima del lancio di GTA 6 (26 maggio 2026, ribadiamo). Considerando i precedenti cicli di sviluppo di Rockstar, è plausibile che Red Dead Redemption 3 venga rilasciato tra il 2027 e il 2030 .
Il secondo capitolo della saga, Red Dead Redemption 2, ha riscosso un enorme successo sia di critica che di pubblico. Lanciato nel 2018, ha venduto oltre 70 milioni di copie in tutto il mondo, diventando uno dei videogiochi più venduti di sempre (e punta tranquillamente al podio, considerando che Wii Sports, sul gradino più basso, è a quota 83 milioni circa). Il gioco è particolarmente apprezzato per la sua narrazione coinvolgente, l’ambientazione dettagliata e la profondità dei personaggi. Inoltre, interessante curiosità, Read Dead Redemption dovrebbe trovarsi nello stesso universo videoludico di GTA, sebbene su piani temporali differenti.
Ma quale sarà la trama del terzo capitolo di Read Dead Redemption? Sebbene non ci siano informazioni ufficiali, i fan hanno avanzato diverse ipotesi. Alcuni suggeriscono che il gioco potrebbe esplorare le origini della banda di Van der Linde o ambientarsi in un’epoca precedente, come durante la guerra messicano-americana degli anni ’40 dell’Ottocento. Tuttavia, queste rimangono pure speculazioni senza conferme di alcun tipo da parte di Rockstar, attualmente pienamente impegnata sul rilascio di GTA 6.
Prima di Red Dead Redemption 3? Possibili novità per PS5 e Switch 2
Ma se Red Dead Redemption 3 non è stato ancora annunciato ufficialmente, è sempre più probabile che prima dell’uscita di un nuovo capitolo Rockstar decida di aggiornare Red Dead Redemption 2 per le console di nuova generazione. Attualmente, il gioco è disponibile su PS5 solo tramite retrocompatibilità, limitato a 30 fps e senza miglioramenti grafici sostanziali, a differenza della versione per Xbox Series X|S.
Secondo fonti interne citate da Game Reactor e Nintenduo, Rockstar sarebbe al lavoro su una patch next-gen per PS5 e Xbox Series X|S, oltre a una versione ottimizzata per la futura Nintendo Switch 2 (per cui potrebbe uscire anche GTA 6, come abbiamo scritto non troppo tempo fa). L’uscita di questa versione ottimizzata su Switch potrebbe avvenire entro la fine del 2025, ma non sono emerse tempistiche certe per gli aggiornamenti sulle altre piattaforme.
Queste indiscrezioni seguono una serie di rumor iniziati già nel 2022, quando si parlava di un porting moderno sia del primo Red Dead Redemption che del suo seguito, poi presumibilmente cancellato per dare priorità allo sviluppo di GTA 6. Una versione PS4 del primo capitolo (uscito inizialmente per PS3) è effettivamente arrivata nel 2023, ma si è trattato di un semplice porting, non di una remaster.
Un altro elemento da considerare in tutta questa vicenda è l’acquisizione dello studio Video Games Deluxe da parte di Rockstar, ora rinominato Rockstar Australia, che potrebbe essere coinvolto nello sviluppo tecnico delle nuove versioni. In attesa di Red Dead Redemption 3, queste riedizioni rappresenterebbero un ponte importante tra il passato e il futuro della saga.
Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News