Ecco perché Mario Kart World sarà il gioco che accompagnerà l’uscita di Nintendo Switch 2

Nintendo punta su Mario Kart World per il lancio di Switch 2: accessibilità, innovazioni e l’essere una saga da record lo rendono il titolo perfetto.

Mancano pochi giorni al lancio ufficiale della Nintendo Switch 2 (ricordiamolo: è previsto per il 5 giugno 2025) e con essa arriva anche uno dei titoli più attesi dell’anno: Mario Kart World. L’annuncio che il nuovo capitolo della saga accompagnerà il debutto della console ha suscitato grande attenzione tra appassionati e analisti, non solo per la popolarità della serie, ma anche per ciò che rappresenta strategicamente per Nintendo.

Secondo Nate Bihldorff, vicepresidente senior per lo sviluppo del prodotto presso Nintendo of America, Mario Kart World è stato scelto perché rappresenta l’equilibrio perfetto tra accessibilità e profondità. In un’intervista a Inverse, ha affermato: “È uno dei giochi più accessibili possibili”, aggiungendo che “il livello di abilità è incredibilmente alto per la gente a cui piace davvero”, ma allo stesso tempo è “un gioco che, come Mario Kart 8 Deluxe, ha tanti aggiustamenti quanti ne vuoi affinché un bambino, di qualsiasi età, o una persona di qualsiasi livello di abilità possa giocarlo”.

Mario Kart, d’altronde, è una delle saghe più longeve e redditizie di Nintendo. Il precedente capitolo, Mario Kart 8 Deluxe, ha superato i 68 milioni di copie vendute, diventando il titolo più acquistato in assoluto per Nintendo Switch (con Animal Crossing: New Horizons al secondo posto a distanza di oltre 20 milioni di copie). Puntare su un nome così consolidato è una mossa sicura per garantire vendite robuste fin dal primo giorno.

La scelta di Mario Kart World non è solo commerciale: il gioco rappresenta un salto evolutivo nel gameplay e nella struttura. Include nuove modalità come Free Roam, che permette l’esplorazione libera dei circuiti, e il Knockout Tour, una sfida ad eliminazione ispirata ai battle royale. Le gare ora possono far sfidare fino a 24 partecipanti (un aumento significativa rispetto ai 12 tradizionali) e gli effetti meteo dinamici cambieranno radicalmente l’esperienza di corsa.

Inoltre, il gioco propone un sistema di personalizzazione avanzato: sarà possibile modificare l’aspetto dei personaggi con costumi tematici e nuovi oggetti come il Mega Fungo e il Fiore di Ghiaccio, che arricchiscono la varietà strategica delle corse.

Tuttavia, non mancano le polemiche. Il prezzo elevato del titolo — 89,99€ per la versione fisica e 79,99€ per quella digitale — ha fatto discutere la community. Il presidente di Nintendo of America, Doug Bowser, ha spiegato che il prezzo riflette la “complessità del gioco, la sua rigiocabilità e l’investimento nello sviluppo”.

Ultimo aspetto da segnalare – Mario Kart World segna un ritorno al passato ma anche l’attestazione dell’importanza strategica del gioco: dopo oltre un decennio un gioco della serie debutta insieme a una nuova console della casa nipponica (non accadeva dal 2012 con New Super Mario Bros. U e Wii U).


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment