Il nome Felix Arvid Ulf Kjellberg potrà pure non dirvi niente, ma sono sicuro che il suo nickname online, PewDiePie, è invece abbastanza famoso da essere riconosciuto da un po’ tutti. Con oltre 100 milioni di iscritti, PewDiePie è diventato il primo content creator a raggiungere questa incredibile cifra, riuscendo così non solo a trasformare la sua passione in un lavoro, ma in un lavoro molto, molto redditizio.
Nato il 24 ottobre 1989 in Svezia, PewDiePie ha pubblicato i suo primi video su YouTube nel 2010 e, come un po’ tutti quelli a venire, erano incentrati principalmente su gameplay di videogiochi e recensioni degli stessi. Il suo stile particolare, con battute pungenti, momenti di vera spontaneità e una grande interazione diretta con il suo pubblico (e una voce decisamente particolare), è riuscito fin da subito a conquistare milioni di giocatori (ma anche semplici appassionati) in tutto il mondo. Nel corso degli anni la crescita del canale di PewDiePie è stata decisamente esponenziale perché nel 2011, il suo conteggio di persone iscritte al suo canale arrivava ad appena 60.000, mentre nel 2013 la cifra è salita a 5 milioni. Così, di botto. Da quel momento, il suo canale non ha più smesso di crescere, e a giugno 2021 contava circa 110 milioni di iscritti e oltre 27,5 miliardi di visualizzazioni. Ma quanto guadagna PewDiePie? Ecco alcuni dati stimati:
– Guadagno mensile: Oltre 400.000 dollari
– Guadagno annuale: Oltre 5 milioni di dollari
– Numero totale di video caricati: Oltre 4.360
Il suo patrimonio netto, stimato tra i 35 e i 55 milioni di dollari nel 2022, lo rende uno degli YouTuber più ricchi di sempre ma, essendo così ricco e popolare (con più di 9,2 milioni di follower su Facebook e 21,9 milioni su Instagram), PewDiePie si è anche ritrovato al centro di alcune polemiche fastidiose nel corso degli anni. Alcuni suoi video e commenti pubblici sono stati criticati molto per il loro contenuto, portandolo a scontrarsi con alcuni media e persino con YouTube stesso. Ma nonostante queste piccole (grandi) controversie, il content creator svedese ha sempre mantenuto un fedele seguito e non ha mai perso la sua influenza all’interno della piattaforma rossa.
Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News