Che fine ha fatto la Dinamic Multimedia? La storica software house di PC Calcio, Hollywood Monster e non solo

Dinamic Multimedia, software house ed editore spagnolo, è stata fondata nel 1993 da ex membri della Dinamic Software, dopo il fallimento di quest’ultima nel 1992. Nel corso della sua esistenza, Dinamic Multimedia ha pubblicato diversi titoli di successo, ma ha dichiarato bancarotta nel settembre del 2001.

I successi iniziali con PC Fútbol

Dinamic Multimedia è nata dalle ceneri di Dinamic Software, una delle prime software house spagnole che aveva già fatto parlare di sé negli anni ’80. Il team originale, determinato a continuare il proprio lavoro nel settore videoludico, fondò la nuova compagnia con l’intento di creare giochi innovativi e coinvolgenti.

Il vero punto di forza di Dinamic Multimedia è stata la serie PC Fútbol, lanciata per la prima volta nel 1992. Questo gioco di gestione calcistica ha rapidamente conquistato il cuore degli appassionati di calcio in Spagna, diventando in breve tempo un vero e proprio fenomeno di massa. Ogni anno, una nuova versione del gioco veniva rilasciata, includendo aggiornamenti ai campionati, alle squadre e alle caratteristiche di gioco.

Visto il grande successo ottenuto in patria, Dinamic decise di espandere il franchise a livello internazionale. Qui in Italia, il gioco venne ribattezzato PC Calcio e ottenne un seguito considerevole, suscitando l’attenzione di tutti quegli allenatori provetti presenti nel nostro Bel Paese. In Argentina, la serie fu adattata con il nome PC Fútbol Apertura e Clausura, rispettivamente per i tornei di apertura e chiusura del campionato argentino. Nel 2000, per il mercato inglese, Dinamic lanciò EuroLeague Football, l’adattamento britannico della sua IP calcistica, ampliando ulteriormente la propria presenza sul mercato globale.

Altri successi e progetti ambiziosi

Oltre a PC Fútbol, Dinamic Multimedia ha sviluppato e pubblicato altri giochi sportivi, tra cui PC Basket, PC Atletica e Eurotour Cycling. Tuttavia, la compagnia non si limitò ai soli giochi sportivi e Hollywood Monsters, un’avventura grafica vecchio stile che richiamava i classici della Sierra, fu uno dei progetti più ambiziosi nella storia dello sviluppo di videogiochi in Spagna, ricevendo tantissimi (e meritatissimi) elogi per la sua qualità e complessità.

Nel 1997, Dinamic Multimedia si espanse qui in Italia, consolidando la sua presenza sul mercato europeo. Iniziò, inoltre, a distribuire titoli di alto profilo in Spagna, come Flying Corps Gold, Blade Runner, Sega Rally Championship 2 e Shogo. Un altro titolo di enorme successo fu Toyland Racing, che vendette 35.000 copie nella sola Spagna.

La crisi e il declino

Nonostante i successi iniziali, la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2000 portarono con sé nuove sfide, come l’avvicinarsi prepotente del mondo competitivo online. Nel 1999, i fratelli Ruíz e Carlos Abril lasciarono l’azienda per divergenze con il proprietario principale, fondando FX Interactive, ma questo evento segnò l’inizio di un periodo turbolento per Dinamic.

Nella prima metà del 2001, la compagnia affrontò gravi difficoltà finanziarie. Le iniziative legate alla bolla delle aziende dot-com, come il gioco di ruolo online La Prisión, si rivelarono fallimentari. Di conseguenza, Dinamic fu coinvolta nel crollo globale delle dot-com, entrando in amministrazione controllata e licenziando 39 dipendenti. A quel punto, l’azienda aveva accumulato un debito significativo di 1,5 miliardi di pesetas.

Il 24 settembre 2001, Dinamic Multimedia annunciò ufficialmente la sua liquidazione. Nonostante alcuni sperassero che le vendite di Runaway (un’altra avventura grafica che ha segnato un’epoca) potessero salvare l’azienda, questo fu l’ultimo titolo pubblicato da Dinamic. La chiusura della compagnia fu un duro colpo per l’industria dei videogiochi spagnola e all’epoca, la notizia fu descritta come una “cattiva notizia… per la martoriata industria spagnola del software videoludico“. A posteriori, David Navarro di MarcaPlayer la definì “probabilmente l’evento più traumatico che l’industria spagnola dei videogiochi abbia vissuto nella storia“.

Dinamic Multimedia ha rappresentato un capitolo significativo nella storia dei videogiochi spagnoli. Nonostante il suo tragico fallimento, l’eredità della compagnia vive attraverso i suoi giochi, in particolare la serie PC Fútbol, che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore dei fan.

Leave a Comment