PS5, scompare dalla scatola un logo che ha fatto molto discutere: tornerà nella versione Pro?

Dal lancio dei nuovi modelli di PlayStation 5, la community ha notato che i box Slim non presentano più il logo della compatibilità 8K, lasciando spazio solo ai simboli del 4K a 120 e HDR. Ma cosa ha causato questa decisione di Sony?

All’epoca del lancio, Sony aveva assicurato che la console sarebbe stata compatibile con schermi 8K e avrebbe potuto generare risoluzioni fino a 8K quando il contenuto compatibile fosse stato disponibile. Tuttavia, fino ad ora, non esiste ancora un’uscita video 8K nativa per la riproduzione su PS5 e solo un gioco, The Touryst, ha annunciato di poter essere visualizzato a quella risoluzione con un aggiornamento non ancora arrivato.

Non ci sono dichiarazioni ufficiali da parte di Sony riguardo questa decisione, ma tutto indica che l’azienda abbia preferito smettere di pubblicizzare una funzionalità che, al momento, non è ancora disponibile su PS5. Sarà con la PS5 Pro, se mai, che il logo della compatibilità 8K potrebbe tornare, quando verrà permesso di garantire contenuti a quella risoluzione grazie alla sua potenza extra.

In ogni caso, i nuovi box Slim di PlayStation 5 senza il logo 8K sono ora disponibili tramite PlayStation Direct, il negozio ufficiale di PlayStation.

E sul web intanto gli utenti si sono scatenati, ironizzando frattanto sul fatto che Sony ha deciso di rimuovere il logo per riproporre la “bugia” (perché – come detto – di fatto per adesso non s’è sviluppato alcun videogioco per 8K) in seguito con l’avvento della PS5 Pro.

Ma cosa significa 8K? La nuova frontiera nella qualità delle immagini

Doveroso quindi spiegare brevemente cosa significa 8K, laddove siamo abituati a leggere spesso 4K. E se 4K è già una risoluzione molto alta, 8K è la sua evoluzione naturale. Mentre gli schermi 1080p hanno una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel, gli schermi 4K offrono una risoluzione di 3.840 x 2.160 pixel, quadruplicando il numero di pixel rispetto ai modelli precedenti. Invece, gli schermi 8K raggiungono una risoluzione di 7.680 x 4.320 pixel, doppiando nuovamente i numeri rispetto al 4K.

Questo significa che gli schermi 8K hanno quattro volte più pixel del 4K e 16 volte più pixel degli schermi 1080p. La differenza è visibile anche a occhio nudo: i dettagli sono più nitidi, le sfumature più delicate e il contrasto più vivo. In pratica, gli schermi 8K sono in grado di riprodurre immagini più reali e coinvolgenti, trasportando il pubblico in un mondo di immagini senza precedenti (come d’altra parte erano senza precedenti già le risoluzioni precedenti: si pensi all’effetto che faceva al nostro occhio l’ormai oggi banale HD).

Leave a Comment