Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NBA 2K25, come creare un’Ala Piccola perfetta nella modalità MyCareer

Nell’attuale panorama dell’NBA, così come nel mondo di NBA 2K25, il ruolo dell’ala piccola è spesso sottovalutato. Molte squadre si concentrano principalmente sulle point guard e centri di alto livello, trascurando l’importanza di un buona small forward che sappia il fatto suo, ma la versatilità e l’impatto che un’ala piccola può avere sia in attacco che in difesa possono trasformare una squadra mediocre in una contendente al titolo.

Perché scegliere un’Ala Piccola?

Un giocatore nel ruolo di ala piccola è in grado di essere importante per la propria squadra in vari aspetti del gioco (più bello del mondo). La capacità di segnare punti e di poter difendere praticamente su chiunque è un vantaggio da non sottovalutare bel corso della stagione. Se un’ala piccola è capace di essere pericolosa dal perimetro e, allo stesso tempo, di riuscire a fermare i propri avversari, il valore di questo giocatore non è conteggiabile.

Creare un’ala piccola nella modalità MyCareer di NBA 2K25 è un ottimo modo per godersi appieno l’esperienza di gioco della creazione del proprio giocatore. Questo ruolo libera il giocatore dalla responsabilità di orchestrare il gioco (poveri playmaker), offrendo maggiore libertà di movimento rispetto a un centro, che è più statico e “legnoso” sotto canestro.

Costruire l’Ala Piccola perfetta

Se si vuole costruire un’ala piccola efficace in NBA 2K25, dobbiamo prendere in considerazione alcuni aspetti fisici importanti:

Altezza: 6’9″ (circa 206 cm)
Peso: 216 lbs (circa 98 kg)
Wingspan: 7’4″ (circa 224 cm)

Dopo aver stabilito le misure fisiche, passiamo alle abilità da sviluppare per ottimizzare il potenziale del proprio giocatore:

Abilità Valutazione
Close Shot 75
Driving Layup 73
Driving Dunk 95
Standing Dunk 58
Post Control 50
Mid Range Shot 85
3 Pointer 78
Free Throw 77
Passing Accuracy 79
Ball Handle 80
Speed with Ball 60
Interior Defense 70
Perimeter Defense 85
Steal 85
Block 68
Offensive Rebound 75
Defensive Rebound 60
Speed 83
Agility 76
Strength 85
Vertical 80

Questa costruzione cerca di creare un’ala piccola molto versatile e sebbene non si eccella in un’abilità specifica, il giocatore può risultare efficace in vari aspetti del gioco e in molti momenti della partita, quasi come un coltellino svizzero (vabbè questa me la potevo risparmiare…). I tiri dalla media distanza e da tre punti, combinati con i badge “Deadeye” e “Set Shot Specialist“, aumentano notevolmente le possibilità di segnare da fuori area e la sua abilità di concludere sotto canestro rende questo giocatore un avversario sempre temibile per gli avversari che devono marcarlo.

Un’ala piccola, però, non deve solo saper segnare, ma deve anche avere competenze difensive. Con i badge “On Ball Menace” e “Immovable Enforcer“, il giocatore può diventare un difensore temibile, capace di chiudere gli spazi agli avversari e poi di spingersi rapidamente dall’altra parte del campo per creare occasioni offensive in contropiede. La velocità della costruzione del contropiede è un altro aspetto cruciale perché la capacità di superare gli avversari in rapidità crea i vantaggi che si ricercano sempre nel basket e può risultare in punti facili, cambiando così l’inerzia della partita.


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment