Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La FIFA completa il suo “tradimento” a EA Sports: il Mondiale esportivo sarà su eFootball

Konami e FIFA collaborano per la FIFAe World Cup 2024 con eventi su eFootball. Inizia oggi il percorso di qualificazione!

Come passa il tempo. Non siamo più quelli che fumano un po’ e dopo giocano a PES. A dire il vero, PES non esiste proprio più. Ma non esiste nemmeno più FIFA e così l’associazione mondiale che regolamenta il giuoco del pallone ha deciso di lanciare una clamorosa collaborazione con Konami.

Konami e FIFA hanno infatti siglato un importante accordo che vedrà le due entità collaborare nel mondo degli eSports, con eFootball di Konami come protagonista. Come parte di questa intesa, eFootball ospiterà due eventi FIFA World Cup, uno per la versione console e uno per la versione mobile, con le qualificazioni per la FIFAe World Cup 2024 che iniziano oggi.

Tra i 18 Paesi partecipanti alla FIFAe World Cup troviamo Argentina, Brasile, Costa Rica, Inghilterra, Francia, India, Indonesia, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Marocco, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Arabia Saudita, Spagna, Thailandia e Turchia. La selezione dei Paesi si è basata su una valutazione delle demografie dei giocatori. Le qualificazioni si articolano in tre fasi e utilizzano la modalità Dream Team: la prima sfida è contro l’intelligenza artificiale di eFootball, la seconda un evento di competizione e la terza fase vedrà i giocatori scontrarsi per definire il ranking finale. Chi avrà successo parteciperà ai tornei nazionali, con la possibilità di rappresentare la propria nazione nel FIFAe World Cup 2024. Konami ha sottolineato che è necessario possedere la cittadinanza del Paese che si intende rappresentare. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della FIFAe World Cup 2024™.

“Siamo entusiasti di contribuire allo sviluppo del calcio e degli eSports attraverso questa collaborazione con FIFAe. Ringraziamo FIFA per l’opportunità e non vediamo l’ora di trasmettere l’emozione e la passione dei giocatori di eFootball a tutti i fan del mondo”, ha dichiarato Koji Kobayashi, Senior Managing Executive Officer di Konami.

Anche FIFA ha espresso grande soddisfazione per l’accordo, con Romy Gai, Chief Business Officer, che ha affermato: “Siamo felici di collaborare con Konami per il nuovo FIFAe World Cup, che riflette il nostro impegno nel promuovere il calcio a livello globale e dare ai giocatori la possibilità di dimostrare il loro talento. Siamo certi che questo evento sarà un grande successo”.

E chi ce lo avrebbe dovuto dire che un giorno la FIFA e Konami si sarebbero trovate a collaborare, alla faccia dei rivali di sempre.

 


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment