Inzoi, come rimanere incinta e avere un bambino nel nuovo simulatore di vita

Guida pratica per vivere la gravidanza e crescere un bambino in Inzoi. Scopri tutti i dettagli sul parto e sulla genitorialità.

Inzoi è un simulatore di vita lanciato da pochissimo che punta a soppiantare The Sims nei cuori dei fan del genere. Consente di fare un po’ di tutto, in un open world davvero molto open (ed estremamente customizzabile), e tra le altre cose permette di vivere l’esperienza unica di espandere la propria famiglia. Tuttavia, il percorso per avere un bambino è regolato da specifiche dinamiche. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come affrontare una gravidanza, prepararti al parto e accogliere un neonato nel tuo mondo virtuale.

Attualmente, le opzioni per avere figli in Inzoi sono limitate a coppie eterosessuali sposate, e il concepimento richiede delle azioni ben precise. Ecco cosa dovrete fare affinché posiate avere figli su Inzoi.

Come avere un bambino in Inzoi: guida passo dopo passo

Per iniziare, è necessario che i tuoi personaggi siano ufficialmente sposati, poiché Inzoi non consente gravidanze al di fuori del matrimonio (appena rilasciato, Inzoi è abbastanza bigotto – ma promette in tal senso di evolversi presto). Una volta soddisfatta questa condizione, segui questi passaggi:

Interagisci con il partner: scegli l’opzione “Altro” nel menu di dialogo.
Scegli l’opzione “Romanticismo”: seleziona “Proponi di avere un bambino”.
Guarda l’animazione: i tuoi personaggi si recheranno a letto, mentre un grande cuore sfocato apparirà per rappresentare il tentativo di concepimento.
Effettua il test di gravidanza: clicca sull’icona di avviso rosso che apparirà sul ritratto del tuo Zoi femminile.
Gravidanza confermata? Se il test è positivo, il parto avverrà entro tre giorni di gioco.

La gravidanza in Inzoi: cosa succede

Durante il periodo di gravidanza (72 ore di gioco), il corpo del tuo Zoi cambierà, e si attiveranno nuove possibilità interattive:

Interazioni sociali: altri personaggi potranno essere invitati a toccare il pancione.
Discussioni familiari: affronta conversazioni con il partner sulla pianificazione per l’arrivo del bambino.
Preparativi: guarda ecografie sullo smartphone e acquista articoli per neonati al computer.

Va notato che il concepimento in Inzoi non avviene per caso. È necessario volerlo e selezionare le opzioni specifiche. Se il primo tentativo non va a buon fine, potresti dover riprovare.

Alla fine della gravidanza, il tuo Zoi entrerà in travaglio. Potrai attivare una scena che mostra il parto, seguito dalla comparsa del bambino avvolto in una coperta. Una volta tornati a casa, il neonato sarà collocato in una culla e saranno disponibili diverse interazioni per prendersene cura. Tuttavia, i neonati non possono essere portati in braccio o spostati.

E l’adozione? Attualmente, non è possibile adottare bambini in Inzoi. Tuttavia, gli sviluppatori hanno annunciato che l’adozione sarà introdotta nell’aggiornamento previsto per maggio. Nel frattempo, è possibile creare una famiglia con coppie dello stesso sesso con figli già cresciuti attraverso l’editor dei personaggi.

Con il continuo sviluppo di Inzoi (è questo l’aspetto più interessante del gioco distribuito da Krafton: il fatto che i margini di innovazione sono pressoché illimitati) i giocatori possono aspettarsi novità interessanti, inclusività e opzioni sempre più variegate per vivere la genitorialità virtuale.


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment