Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I migliori picchiaduro in stile anime: quando i cartoni animati incontrano il videogioco

Negli ultimi anni, i giochi di combattimento ispirati agli anime hanno conquistato una fetta sempre più grande del mercato e se un tempo il genere era dominato dai classici picchiaduro con grafica “tradizionale”, oggi lo stile anime è diventato una presenza piuttosto fissa, con titoli che non si distinguono più solo per estetica, ma che hanno cambiato il genere dei picchiaduro con meccaniche di gioco e gameplay decisamente innovativi (anche se non proprio rivoluzionari).

Alcuni di questi giochi sono diventati veri e propri pilastri della scena competitiva, con tornei ai quali si presentano migliaia di giocatori e spettatori da tutto il mondo. Ma quali sono i migliori? Ecco una selezione dei dieci titoli che hanno lasciato un segno nel mondo dei picchiaduro:

  1. BlazBlue Cross Tag Battle (2018)

Se vi piacciono i crossover e le meccaniche di squadra, BlazBlue Cross Tag Battle è il gioco perfetto. Questo titolo di Arc System Works unisce personaggi di BlazBlue, Under Night In-Birth, Persona 4 Arena e RWBY, creando un roster decisamente ampio e variegato, in grado di comprendere vari stili di combattimento per tutti i gusti. Il sistema di combattimento è accessibile ma profondo, con mosse spettacolari come le Astral Finishes che sembrano uscite direttamente da un anime. Un’esperienza perfetta sia per chi cerca un gioco “immediato”, sia per chi vuole padroneggiare ogni dettaglio tecnico di un videogioco come questo.

  1. Guilty Gear Xrd (2014)

Guilty Gear Xrd è stato un punto di svolta per la serie, con la sua grafica 2.5D che sembrava davvero un anime in movimento, ha ridefinito gli standard visivi del genere. Ma non è solo una questione di estetica: il gameplay è ricco di meccaniche avanzate che premiano la padronanza dei personaggi e la precisione nei combattimenti come pochi altri titoli sul mercato. La versione Rev 2 ha aggiunto nuovi contenuti e bilanciamenti, rendendolo ancora oggi uno dei migliori giochi di combattimento in stile anime. Se volete avvicinarvi al mondo di Guilty Gear senza la difficoltà di Strive (che è davvero difficile), questo è un ottimo punto di partenza.

  1. The King of Fighters XIII (2010)

Anche SNK ha avuto la sua parentesi anime con King of Fighters XIII. Il gioco mantiene l’anima competitiva della saga, ma con uno stile visivo che richiama l’animazione giapponese in ogni suo aspetto. Il sistema di combattimento è decisamente tecnico, che premia i giocatori esperti ma che offre anche abbastanza varietà per chi vuole semplicemente divertirsi con combo spettacolari.

  1. Kill la Kill IF (2019)

Basato sull’omonimo anime di culto, Kill la Kill IF è un picchiaduro 3D che ricrea fedelmente lo stile dell’anime originale, grazie ai ragazzi di Arc System Works che hanno fatto un lavoro incredibile con la grafica cel-shading, dando vita a personaggi e animazioni che sembrano prese direttamente dalla serie. Una delle meccaniche più curiose del gioco è il sistema di taunt, che può effettivamente potenziare gli attacchi dei vari personaggi (oltre a ricevere le ire degli avversari, ovviamente).

  1. DNF Duel (2022)

Basato sul popolare MMORPG Dungeon Fighter Online, DNF Duel è uno dei titoli più recenti di questa lista. Con un roster di personaggi ispirati alle classi del gioco originale, questo picchiaduro offre un sistema di combattimento davvero unico con meccaniche come la barra MP e le Awakening Skills, che aggiungono profondità al gameplay, il tutto condito con uno stile “alla Baldur’s Gate”. Il netcode di alta qualità presente nel gioco garantisce un’ottima esperienza online, rendendolo un titolo perfetto per chi ama le sfide multiplayer senza intoppi di sorta.

  1. Persona 4 Arena (2012)

I fan della saga Persona hanno ricevuto un regalo incredibile con Persona 4 Arena. Questo picchiaduro trasporta i personaggi e le abilità del gioco originale in un sistema di combattimento veloce e tecnico, mantenendo al contempo l’estetica e la narrazione tipiche della serie. Ancora oggi, i giocatori sperano in un sequel basato su Persona 5, ma nel frattempo P4A resta una delle migliori esperienze per chi ama gli anime fighter.

  1. Skullgirls (2012)

Se cercate un picchiaduro indie con un’estetica anime e un gameplay profondo, Skullgirls è la scelta perfetta. Questo gioco offre un sistema di combattimento tecnico con meccaniche simili a quelle di Marvel vs. Capcom, ma con uno stile artistico unico e animazioni straordinarie che vi terranno incollati allo schermo anche solo per ammirare la tecnica stilistica di ogni singolo effetto.

  1. Granblue Fantasy Versus Rising (2023)

L’ultimo arrivato in casa Arc System Works, Granblue Fantasy Versus Rising, prende il già ottimo Granblue Fantasy Versus e lo espande con nuove modalità, un netcode migliorato e una versione gratuita che permette a tutti di provarlo. Con comandi semplificati per i nuovi giocatori e abbastanza profondità per i veterani, è davvero uno dei migliori giochi per chi vuole avvicinarsi al genere senza sentirsi sopraffatto dalla moltitudine di cose da imparare.

  1. Dragon Ball FighterZ (2018)

Non si può parlare di picchiaduro anime senza menzionare Dragon Ball FighterZ, anche perché questo gioco è riuscito nel difficile intento di prendere l’universo di Dragon Ball e trasformalo in un picchiaduro tecnico e accessibile, perfetto sia per i nostalgici del cartone animato che per i giocatori competitivi.

  1.  Guilty Gear Strive (2021)

Al primo posto non poteva che esserci Guilty Gear Strive perché questo titolo è riuscito a ridefinire il genere, combinando una grafica spettacolare con un gameplay accessibile a tutti sin dall’inizio ma incredibilmente tecnico proseguendo nella sua scoperta. Il netcode è tra i migliori in circolazione, quindi niente pianti dando la colpa alla lag quando si perde una partita. Non si piange.


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment