Apple blocca Fortnite su iOS a livello mondiale, ignorando sentenze favorevoli a Epic. Il futuro del gioco resta incerto.
La lunga disputa tra Apple ed Epic Games ha raggiunto un nuovo punto di scontro: nonostante recenti sentenze favorevoli a Epic, Apple ha nuovamente impedito il ritorno di Fortnite su iOS, estendendo il blocco a livello globale.
Il 1° maggio 2025, Tim Sweeney, CEO di Epic Games, aveva annunciato su X il ritorno imminente di Fortnite sull’App Store statunitense, grazie a una decisione giudiziaria che vietava ad Apple di riscuotere commissioni sugli acquisti effettuati al di fuori del suo sistema di pagamento. Sweeney aveva anche proposto una “proposta di pace”: se Apple avesse esteso queste condizioni a livello globale, Epic avrebbe ritirato tutte le cause legali in corso.
Tuttavia, Apple ha respinto la proposta e ha bloccato la pubblicazione di Fortnite non solo negli Stati Uniti, ma anche nell’Unione Europea, impedendo l’accesso al gioco tramite l’Epic Games Store per iOS. Secondo Apple, la richiesta di Epic di includere lo store statunitense nella versione europea dell’app avrebbe violato le policy dell’azienda di Cupertino.
Sweeney ha quindi espresso la sua frustrazione rispondendo direttamente a un post di Tim Cook su X, in cui il CEO di Apple parlava di “accessibilità”:
“Hello Tim, how about letting our mutual customers play Fortnite. Just dropping it here” (“Ciao Team, che ne dici di far giocare i nostri comuni clienti a Fortnite. La butto lì”).
L’inizio del conflitto tra i due colossi del digitale (Epic Games, per chi non lo sapesse, è una realtà che nel 2022 dichiarava revenue per 6 miliardi) risale al 2020, quando Epic introdusse un sistema di pagamento diretto in Fortnite, bypassando la commissione del 30% imposta da Apple. Apple reagì rimuovendo il gioco dall’App Store, dando inizio a una lunga battaglia legale.
Nel 2024, grazie al Digital Markets Act dell’Unione Europea, Epic riuscì a rendere disponibile Fortnite su iOS in Europa tramite il proprio store. Tuttavia, anche questa opzione è stata recentemente bloccata da Apple, lasciando i giocatori senza accesso al gioco su dispositivi iOS.
Attualmente, l’unico modo per giocare a Fortnite su iOS è attraverso servizi di cloud gaming come GeForce NOW o XCloud, che però presentano limitazioni rispetto alla versione nativa del gioco.
Il futuro di Fortnite su dispositivi Apple rimane incerto, mentre la disputa tra le due aziende prosegue senza una soluzione all’orizzonte: chi la spunterà? Ci sarà un vincitore o sarà un caso di conflitto loose – loose?
Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News