Football Manager 26: requisiti di sistema e (grandi) aspettative dopo la cancellazione di FM25

Dopo la cancellazione di FM25, cresce l’attesa per FM26: nuovo motore Unity, grafica migliorata e requisiti più alti per PC e Mac.

La serie Football Manager ha costruito negli anni una comunità fedele, per la quale ogni nuova uscita rappresenta un appuntamento fisso (ed è una fortuna: così so ogni Natale cosa regalare a mio fratello, sebbene il gioco esca sempre un po’ prima di Natale).

Eppure, nel 2025, la routine è stata interrotta da un evento senza precedenti (e che in molti sperano sia un unicum): Football Manager 25 è stato cancellato poco prima del lancio. Sports Interactive ha spiegato che i test interni e con i giocatori non avevano raggiunto il livello qualitativo richiesto, con una media di valutazioni pari a 7/10. Una soglia considerata troppo bassa per uno dei franchise più longevi e seguiti nel panorama videoludico.

Se da un lato questa scelta ha rappresentato una perdita economica e d’immagine, dall’altro è stata percepita dai fan come un segnale di integrità: meglio rinviare che tradire le aspettative. Da quel momento, l’attenzione si è concentrata interamente su Football Manager 26, visto come il capitolo della rinascita.

FM26: trailer, novità e hype

L’annuncio del nuovo episodio è stato accompagnato da un trailer evocativo, narrato dalla voce del celebre commentatore Peter Drury: “The wait has been long. The build-up impossible to ignore… So much has changed, but that feeling? It never left”. Un modo per sottolineare la lunga attesa, ma anche per rassicurare la community: il cuore del gioco non è cambiato.

Il teaser ha anticipato il debutto del motore grafico Unity, base tecnica che permette una resa visiva più moderna e realistica. Con il Match Day First Look, pubblicato a inizio settembre, i fan hanno potuto osservare le prime partite simulate: movimenti più naturali, animazioni meno legnose, atmosfera da stadio più curata e un’interfaccia di gioco rivista. Dettagli che, almeno nelle intenzioni, avvicinano sempre di più Football Manager a una trasmissione televisiva.

Le novità non si fermano alla grafica. FM26 porta con sé l’attesa introduzione del calcio femminile e una partnership più stretta con la Premier League, che garantirà loghi ufficiali, grafiche e un realismo ancora maggiore nelle competizioni inglesi.

 

Le reazioni al trailer e all’anteprima sono state contrastanti. Da una parte c’è chi ha accolto con entusiasmo il salto visivo, dall’altra non mancano le voci più critiche, che sottolineano come alcune animazioni restino ancora lontane dagli standard di altri titoli calcistici (e per questo opteranno per la classica visione 2D della partita). D’altra parte, la memoria della cancellazione di FM25 pesa ancora e non tutti sono pronti a fidarsi a occhi chiusi. Per tutti, comunque, l’attesa è palpabile: FM26 è percepito come il capitolo che deve riscattare le attese

Requisiti di sistema: cosa serve per giocare a FM26

Il salto tecnico si riflette direttamente nei requisiti hardware. Rispetto a Football Manager 24, FM26 alza l’asticella in tre ambiti chiave: scheda grafica, RAM consigliata e spazio su disco.

Windows

Requisiti minimi:

OS: Windows 10 (22H2) o Windows 11 (23H2)
CPU: Intel Core i3-530 / AMD FX-4100 (desktop) – Intel Core i3-330M / AMD A6-5200 (laptop)
RAM: 4 GB
GPU: NVIDIA GTX 960, AMD R9 380 o Intel HD 530 (min. 512 MB VRAM, DirectX 11)
Spazio: 20 GB

Requisiti consigliati:

OS: Windows 11 (23H2)
CPU: Intel Core i5-9600 / AMD Ryzen 5 2600 (desktop) – Intel Core i5-1035G7 / AMD Ryzen 7 3750H (laptop)
RAM: 12 GB
GPU: NVIDIA RTX 2060 o AMD RX 5600 XT (desktop) – RTX 2060 Mobile o RX 6600M (laptop)
Spazio: 20 GB

macOS

Requisiti minimi:

OS: macOS 11 Big Sur fino a macOS 15 Sequoia
CPU: Apple M1 o Intel Core M
RAM: 4 GB
GPU: Apple M1, NVIDIA GeForce GT 750M, Intel HD 5000 o AMD FirePro D300
Spazio: 20 GB

Requisiti consigliati:

OS: macOS 13 Ventura, 14 Sonoma o 15 Sequoia
CPU: Apple M1
RAM: 12 GB
GPU: Apple M1 con almeno 1 GB di VRAM
Spazio: 20 GB

Cosa significa per i PC più datati? Chi ha fatto fatica a far girare FM24 in 3D dovrà probabilmente scendere a compromessi: ridurre dettagli come folla, ombre e anti-aliasing, o ricorrere alla modalità 2D classica. Siamo certi che i giocatori più appassionati ma dotati di computer meno performanti se ne faranno una ragione (non è certo la visione in 3D il cuore del gioco).


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment