Esports e futuro del lavoro: il panel al Festival We Make Future di Bologna

Il Festival dell’innovazione We Make Future, tenutosi a Bologna dal 13 al 15 giugno, ha accolto uno spazio dedicato ai giochi competitivi, evidenziando l’importante ruolo degli esports nel panorama dell’innovazione e del mercato del lavoro.

Organizzato da Search On media group, il festival si è proposto di esplorare il futuro sostenibile, inclusivo ed equo attraverso le tecnologie AI, Tech e Digital. Attraverso tre giorni di eventi, il festival ha attratto professionisti, aziende, startup, fondi di investimento e istituzioni da tutto il mondo, unendo le menti migliori nell’ambito dell’innovazione globale.

Esports: competizione virtuale e nuove frontiere professionali

Un punto focale all’interno del festival è stato il panel organizzato da GiocoNews e Esportsmag, intitolato “Esport e Lavoro: competizione virtuale, nuove strategie di gioco e avanzamento digitale“.

Il panel ha riunito esperti del settore per discutere delle sfide e delle opportunità create dalla crescente popolarità degli esports. Questo fenomeno non solo sta rivoluzionando il modo in cui le persone giocano, ma sta anche ridefinendo le carriere professionali in settori come la gestione degli eventi, la produzione multimediale e il marketing digitale.

Tra i relatori più importanti vi sono stati: Vittorio Andrea Vaccaro, vicepresidente del Coni Emilia-Romagna e direttore scientifico della Regional School of Sport, Emanuela Maio, ricercatrice presso l’Università di Parma, Simone Mingoli, co-owner & CEO dell’organizzazione esportiva Dsyre, Federico Brambilla, Presidente e co-fondatore di Exeed, e Alberto Simonetti, policy & public affairs manager di Iidea Association.

Partecipando al panel, i presenti hanno avuto l’opportunità unica di esplorare le prospettive di carriera nell’ambito degli esports e di ottenere una comprensione più profonda del rapido sviluppo del settore. Sono state esaminate anche le implicazioni etiche e sociali della crescente interazione tra esports, ricerca scientifica e società, inclusi temi cruciali come la salute mentale, l’accesso equo e la responsabilità nell’industria degli esports.

Il panel ha rappresentato un’occasione imperdibile per coloro che sono interessati a comprendere il futuro del lavoro nel contesto degli esports e a esplorare come questa industria stia plasmando le carriere dei giovani professionisti di oggi. Con l’innovazione come fulcro, il Festival We Make Future si è confermato un evento essenziale per chiunque sia coinvolto nel mondo dell’innovazione tecnologica e digitale.

Leave a Comment