In EA FC 26 Carriera non servono fortune per vincere: ecco i migliori portieri economici con grande potenziale di crescita.
In EA FC 26 la differenza tra una stagione deludente e un campionato da sogno spesso la fa il portiere (il videogioco non è distante dalla realtà, vero PSG?). Un estremo difensore affidabile è in grado di salvare punti in partite complicate, e nella modalità Carriera è fondamentale non trovarsi impreparati. Il problema? Il budget, soprattutto quando si parte con club medi o piccoli. Spendere cifre astronomiche per un Donnarumma virtuale (vero PSG?) è un lusso che pochi possono permettersi.
Per fortuna, il gioco offre diverse soluzioni low cost: portieri giovani, con grande margine di crescita e acquistabili a prezzi accessibili. Ecco una lista di nomi da segnare sul taccuino.
Senne Lammens – Manchester United
Prezzo: 30 milioni di euro
Overall iniziale: 78 → Potenziale: 87
Lammens è forse l’investimento più intelligente per chi vuole un portiere già pronto ma con margini di miglioramento. A 22 anni ha già un overall di 78, più che sufficiente per difendere la porta di una squadra di metà classifica in Premier League o Serie A. Il bello arriva con la crescita: in poche stagioni può arrivare a 87 OVR, livello da top europeo.
Tecnicamente offre un pacchetto molto equilibrato: riflessi e piazzamento solidi, buon calcio con entrambi i piedi (4 stelle di piede debole) e fisicità importante che lo rende dominante nelle uscite alte. La sua affidabilità lo rende un acquisto sicuro: non dovrai tenerlo in panchina a lungo per allenarlo, ma potrai inserirlo titolare già dalla prima stagione.
Anatoliy Trubin – Benfica
Prezzo: 39 milioni di euro (clausola rescissoria 64,9 milioni)
Overall iniziale: 80 → Potenziale: 87
Trubin è un nome che anche nel calcio reale fa parlare di sé (e che fu a lungo accostato all’Inter, lo ricordate?). Con i suoi 1,99 metri di altezza, l’ucraino è un gigante tra i pali. Partire da un overall di 80 significa avere subito un portiere affidabile anche contro avversari di livello, ma il suo potenziale di 87 lo trasforma in una certezza sul lungo periodo.
Le statistiche più impressionanti sono i riflessi (84) e il posizionamento (83), due doti fondamentali per chi vuole limitare i gol subiti anche nelle partite più difficili. Unico “difetto”: il prezzo leggermente superiore rispetto agli altri profili in lista. Ma se hai la possibilità di investire quasi 40 milioni, Trubin ti garantisce prestazioni immediate e crescita costante.
Maarten Vandevoordt – RB Lipsia
Prezzo: 15,5 milioni di euro
Overall iniziale: 76 → Potenziale: 86
Vandevoordt è il classico esempio di diamante grezzo. Costa solo 15,5 milioni, ma ha un margine di crescita di ben +10 punti. A 23 anni è ancora molto giovane per un portiere e il suo sviluppo lo porterà a livelli da campione.
Il problema? Con un overall di 76 non potrà darti il massimo da subito, e se giochi in campionati competitivi rischi di soffrire le prime stagioni. Tuttavia, se hai pazienza e lo alleni con costanza, diventerà un muro quasi invalicabile. Ottimo per chi ama costruire squadre a lungo termine e vuole trasformare un giovane in una stella mondiale.
Guillaume Restes – Tolosa
Prezzo: 29 milioni di euro
Overall iniziale: 77 → Potenziale: 86
Restes è il portiere del futuro francese (sebbene siano sempre tanti gli estremi difensori talentuosi in terra transalpina). A soli 20 anni, gioca già da titolare al Tolosa ed è uno dei prospetti più chiacchierati in Europa. In EA FC 26 parte con un overall di 77, quindi non è un peso per la squadra, ma può arrivare a 86 OVR.
Mancino naturale, ha riflessi rapidi (80) e un ottimo calcio (80), qualità rare in un portiere giovane. L’unico punto debole è la presa (74), che a volte lo rende vulnerabile sui tiri più potenti. Ma con gli allenamenti mirati può diventare uno dei portieri più completi della modalità Carriera. Un acquisto che unisce presente e futuro.
Matthieu Epolo – Standard Liegi
Prezzo: 7 milioni di euro
Overall iniziale: 73 → Potenziale: 85
Parlando dell’estremo difensore belga classe 2005 Epolo parliamo di un affare vero e proprio. Solo 7 milioni per un portiere che può crescere fino a 85 OVR: difficile trovare di meglio a questa cifra. Certo, partire da un overall di 73 significa accettare qualche rischio nelle prime stagioni, ma la crescita di +12 punti è tra le più alte della categoria.
All’inizio avrà bisogno di una difesa solida davanti per mascherare i suoi limiti (molti valori restano sui 70), ma con allenamento costante diventerà un portiere affidabile e competitivo anche in Champions. È la scelta ideale per chi vuole massimizzare il rapporto qualità-prezzo.
Portieri economici per la carriera a FM26: altri outsider da seguire
Luiz Júnior (Villarreal): 22M €, iniziale 77, potenziale 85, buon mix di stabilità e crescita.
Dennis Seimen (Stoccarda): solo 2,1M €, parte da un modesto 66 ma può arrivare a 84 (è una scommessa intrigante).
Rome-Jayden Owusu-Oduro (AZ Alkmaar): 4,3M €, da 71 a 84, ideale per club in crescita.
Mike Penders (Strasburgo/Chelsea): 6M €, iniziale 73 e potenziale 84, con 1,99 m di altezza.
Lucca Brughmans (Genk): 700k €, parte da appena 59 OVR ma può crescere fino a 82 (è un colpo low budget all’estrema potenza).
Nella modalità carriera di EA FC 26 scegliere un portiere non è solo questione di soldi, ma di visione a lungo termine. Se vuoi subito affidabilità, Trubin e Lammens sono i più indicati. Se preferisci lavorare su giovani da crescere, allora Vandevoordt, Restes ed Epolo possono regalarti grandi soddisfazioni. E se ami le scommesse, occhio a Brughmans: costerà meno di un difensore mediocre, ma con il tempo può diventare un numero uno in tutti i sensi.
Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News