Conoscete Crunchyroll? Alla scoperta della piattaforma di streaming dedicata agli anime

Le piattaforme di streaming audiovisivi come Netflix, Prime Video, HBO Max o simili stanno rapidamente espandendosi e sono migliaia le persone che si rivolgono a questi servizi, poiché offrono un’ottima alternativa alla classica televisione per godersi ogni tipo di contenuti. Ma se sei un appassionato di anime (i cartoni animati giapponesi, per i pochi che non lo sapessero), Crunchyroll è la piattaforma che fa per voi.

Crunchyroll è spesso definita il “Netflix degli anime” per via della sua vasta offerta di anime popolari. La sua qualità e i suoi contenuti sono in costante crescita nel nostro paese e permette di visionare le serie completamente gratuitamente, ma con pubblicità. Uno dei punti di forza della piattaforma è rappresentata dai simulcast, ovvero la première degli episodi immediatamente dopo la loro trasmissione in Giappone.

Crunchyroll (come ogni cosa al mondo) ha i suoi pro e contro: ci sono ad esempio serie più vecchie e molto popolari a cui non si può avere accesso perché non disponibili nella nostra regione, ma questo accade d’altra parte con qualsiasi piattaforma streaming. Un plus, d’altro canto, è la presenza dei sottotitoli e del doppiaggio in svariate lingue, tra cui l’italiano.

Per accedere però ai contenuti doppiati in italiano (ma anche in altre lingue che non siano il giapponese) è quasi sempre necessario iscriversi alle versioni Premium della piattaforma, del cui tariffario parleremo in coda.

Crunchyroll, risoluzione, contenuti videoludici e prezzi delle versioni Premium

Per quanto riguarda invece la qualità dell’immagine, i contenuti sono disponibili in una risoluzione massima di 1080p e cla piattaforma è compatibile con praticamente tutti i dispositivi che potete immaginare (computer, telefoni cellulari, tablet, televisori…).

Ma non solo anime: Crunchyroll offre ai propri utenti anche la possibilità di giocare a diversi giochi per Mac, per pc e per piattaforme mobile: alcuni sono free to play (come Street Fighter Duel) mentre altri sono solo per gli abbonati premium.

Ma quanto costa l’abbonamento Premium? Esistono due piani per usufruire del suo servizio: il Fan, che costa 4,99 euro al mese, e il Mega Fan, con un prezzo di 6,99 euro al mese (esiste frattanto un’opzione di pagamento annuale del Mega Fan, che comprendo uno sconto del 15% circa).

E se la versione Fan consente di vedere i contenuti in tutte le lingue, subito dopo la messa in onda in Giappone e senza pubblicità, la versione Mega Fan consente anche di accedere al download dei contenuti per la visione offline, l’accesso a Crunchyroll Game Vault e dà frattanto la possibilità di streaming su 4 device contemporaneamente.

Leave a Comment