Round 11 VPA Italia, risultati e protagonisti: Serie A con vetta congelata e Helios in rimonta, Serie B tra goleade e rinvii.
Il Round 11 della VPA Italia lascia sensazioni contrastanti: in Serie A la partita più attesa viene rinviata e congela momentaneamente il duello al vertice, mentre in Serie B – nonostante altri rinvii – arrivano risultati pesanti che ridisegnano equilibri e gerarchie. La classifica si fa più leggibile, ma la stagione resta apertissima.
Serie A: Fasano e Crema si fermano, Helios ne approfitta
Il big match tra U.S. Fasano eSport e A.C. Crema 1908 non si gioca, ma paradossalmente il turno non perde significato. Anzi: alle spalle delle prime due, qualcuno accelera.
Helios eSports firma una delle prove più convincenti della giornata con un netto 0-4 sul Jaguar, portandosi a quota 25 punti e avvicinando sensibilmente la coppia di testa. Una vittoria che pesa, non solo per il punteggio, ma per la sensazione di solidità e continuità mostrata.
Alle loro spalle, Fatality Project continua a dare segnali di affidabilità: il 3-0 rifilato ai Whitefoxes consolida il quarto posto e rafforza la candidatura playoff. Più caotica e affollata invece la zona immediatamente successiva, dove Olympic Salerno, Atletico Leon e Teramo 1913 avanzano tutte insieme, appaiate a 21 punti, grazie a vittorie pesanti e convincenti.
Dietro, la situazione resta drammatica per Once Again: il ko contro Falcons li lascia ancora a secco dopo undici giornate. Un dato che, a questo punto, non è più casuale.
I protagonisti di giornata: centrocampo dominante e bomber implacabili
Il Round 11 mette in luce numeri impressionanti, soprattutto in mezzo al campo. La prestazione simbolo è quella di LUCHE 1997: un gol e soprattutto 202 punti tecnici, miglior dato assoluto della giornata. Una partita totale, fatta di presenza, qualità e continuità.
In attacco spicca invece GENRYPAOLOCR, autore di quattro reti, mentre alle sue spalle si fanno notare anche RYLIK RIBELLS e VESSUR, capaci di incidere in zona gol partendo da posizioni più arretrate. Non serve elencare l’intera Top XI per cogliere il senso del turno: questa giornata è stata dominata da chi ha saputo unire volume di gioco e concretezza.
Serie B: Julianesis e Nameless irrompono, ma la vetta resta in stand-by
Anche in Serie B il calendario lascia qualche sospeso importante: le sfide che coinvolgevano Hypnotix e Club Italy CIT vengono rinviate, congelando temporaneamente la corsa al primo posto. Ma per il resto, il turno non delude.
Julianesis firma un’autentica prova di forza, travolgendo Fc Avola con un clamoroso 7-2 che vale molto più dei tre punti: è un segnale forte al campionato. Poco sotto, Nameless eSports espugna il campo di Sparta Taras con uno 0-5 che conferma il suo momento positivo.
Il Desenzano eSp vince uno scontro diretto prezioso contro Sgarrubat 1926, mentre il pareggio tra MoroccanXeagles e Albatal Seguro rallenta leggermente la corsa podio dei primi, senza però ridimensionarne le ambizioni.
La classifica resta corta, ma ora si percepisce un primo solco tra chi punta seriamente alla promozione e chi dovrà iniziare a guardarsi alle spalle.
LS CIRO1MATT e il peso dei numeri
Il volto del Round 11 in Serie B è LS CIRO1MATT: quattro gol e 142 punti tecnici, MVP di giornata con margine. Attorno a lui si muovono prestazioni solide, soprattutto in mediana, con ALESS9MONTE che unisce gol e assist e diventa uno dei centrocampisti più determinanti del turno.
Non è tanto la singola giocata a colpire, quanto la sensazione che alcune squadre abbiano ormai trovato un’identità chiara. E in un campionato lungo, questo è spesso il vero spartiacque.
Il Round 11 non ha inciso solo sui numeri, ma sul ritmo del campionato. In Serie A la vetta resta sospesa, ma il fiato sul collo si fa sempre più caldo. In Serie B, invece, i colpi iniziano a pesare davvero. Le prossime giornate saranno meno indulgenti, più selettive. E forse, finalmente, decisamente più rivelatrici.
Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News