Terrifier: The ARTcade Game, quando il gore incontra il beat ’em up vecchia scuola

Il videogioco ufficiale di “Terrifier” mescola beat ’em up retrò e violenza splatter: ecco cosa sapere su prezzo, piattaforme e dove acquistarlo.

Quando un titolo su carta sembra fatto apposta per nostalgici della sala giochi — sangue, motoseghe, pixel art e un clown demenziale come protagonis­ta — le probabilità che attiri l’attenzione di chi ama l’horror e il retrogaming sono alte. È quello che succede con Terrifier: The ARTcade Game, già disponibile per PC e console: un beat ’em up 2D violento, vecchia scuola, con spirito da “calci nel sedere e sangue pixelato”.

Una dose massiccia di retro-horror e caos

Il gioco prende il via da un’idea semplice ma efficace: immergerti nei panni di Art The Clown, il sadico mattatore (mattatore proprio come al mattatoio, sì) della saga cinematografica Terrifier, che punta sempre più a diventare un franchise a 360° (la saga, non il clown). Dimentica introspezioni o psicologie profonde: qui si tratta di spaccare tutto, in livelli disegnati a mano, con sprite in pixel art e animazioni fluide.

Il tono è volutamente grottesco: motoseghe, mannaie e altre “armi da cucina” servono a tramutare nemici e comparse in un vero e proprio “tritacarne pixelato” (d’altra parte è così che fa Art nella sua saga). Il tutto accompagnato da una colonna sonora chiptune che sembra uscita da un cabinato degli anni ’90.

A chi cerchi esperienze sociali — o nostalgiche— fa piacere sapere che il gioco supporta co-op locale fino a quattro giocatori. Ideale per sfogarsi con gli amici sul divano, come ai tempi d’oro degli arcade, tra birre e patatine (niente alcol se siete zoomer, lo sappiamo).

Terrifier: The ARTcade Game, disponibilità, piattaforme e prezzo

Terrifier: The ARTcade Game è disponibile su PC (Steam), PlayStation 5, Nintendo Switch e Xbox Series X|S.

Su PC via Steam attualmente si trova con un prezzo lancio di 17,99 USD (≈ 17–18 €) sotto sconto iniziale.
Le versioni per console (fisiche o digitali) oscillano intorno ai 35–40 €.

Esiste anche una Collector’s Edition (per PS5 e Switch) con box da collezione, art-book, poster, gadget a tema, soundtrack fisica e contenuti digitali extra: per chi vuole l’esperienza “completa” da horror-fan o da collezionista.

Chi dovrebbe provarlo – e perché

Questo gioco non è per chi cerca profondità narrativa o riflessioni da art-game: è un titolo per chi ama il caos, l’estetica splatter e la nostalgia arcade. Se sei cresciuto con coin-op e beat ’em up, o se il gore cinematografico (in salsa indie) ti fa vibrare, o se semplicemente sei un amante di questa saga molto di nicchia (che conosci sicuramente se appartieni alla categoria precedente), Terrifier: The ARTcade Game può colpire nel segno.

Può essere perfetto anche come:

Pretesto per una serata “diversi controller, amici e sangue virtuale” in co-op;
Pezzo da collezione se prendi la Collector’s Edition;
Contenuto per appassionati di horror, pixel art, retrogaming.

Ad ogni modo, non aspettarti chissà quale profondità, o un gameplay “moderno” clonato sui grandi action odierni: qui si gioca come ai tempi delle sale giochi – con ritmo arcade, pixel e velocità (e la varietà di livelli, boss e modalità non è pensata per chi vuole “solo storia”). Ma come ha preso la critica questo gioco ispirato al film splatter più in voga degli ultimi anni? Alcune recensioni definiscono il titolo “divertente, violento e senza pretese”.

In assoluto, per un approccio nostalgico e un po’ folle, è una scommessa riuscita. E l’uscita ufficiale su tutte le piattaforme consente a chiunque di godere di una dose di follia pixelata.


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment