Helios ancora al comando, ma le inseguitrici si avvicinano: la quinta giornata della VPA Serie A promette scontri diretti e nuovi ribaltoni in classifica.
Con la conclusione della quarta giornata, la VPA Serie A Stagione 1 entra nel vivo.
La classifica inizia a delinearsi con maggiore chiarezza, ma il margine tra le prime posizioni resta minimo: bastano pochi risultati per riscrivere completamente la corsa al titolo e alla zona playoff.
Helios eSports: percorso netto e leadership insidiata
Gli Helios eSports restano in testa con 12 punti in 4 giornate, frutto di un percorso impeccabile.
La formazione ha finora messo in mostra il miglior equilibrio tra fase offensiva e difensiva: 13 gol segnati, solo 3 subiti, e una differenza reti di +10 che parla da sola.
Quattro vittorie su quattro e imbattibilità mantenuta, ma alle spalle la pressione aumenta.
Dietro la capolista, tre squadre restano pienamente in corsa:
Fatality Project, a quota 10 punti, protagonisti di un avvio costante con tre vittorie e un pareggio.
U.S. Fasano eSport, stessa situazione di classifica, con un gioco sempre più fluido e una solidità difensiva in crescita.
A.C. Crema 1908, che si conferma ai vertici grazie a continuità e organizzazione tattica.
A chiudere la zona playoff c’è l’Atletico Leon, staccato di sole due lunghezze (8 punti) ma in piena corsa, a dimostrazione di quanto il campionato sia ancora apertissimo nella parte alta della classifica.
Boca Truglio e Juve Stabia in affanno, servono risposte
Nella parte medio-bassa della graduatoria la situazione resta fluida ma non priva di campanelli d’allarme.
Falcons (1 punto) e Once Again (0 punti) non hanno ancora trovato la prima vittoria stagionale, mentre il pareggio ottenuto dai Falcons nell’ultimo turno è servito solo a rallentare la caduta.
Dietro le prime, alcune squadre storiche devono ritrovare equilibrio e continuità.
Il FC Boca Truglio (6 punti) alterna buone prestazioni a sconfitte pesanti, la S.S. Juve Stabia (4 punti) è chiamata a una reazione immediata, mentre l’Olympic Salerno (3 punti) rischia di restare intrappolata nella parte bassa se non cambia marcia.
La quinta giornata arriva quindi nel momento più delicato per queste formazioni, che non possono permettersi ulteriori passi falsi.
Quinta giornata: sfide dirette e punti pesanti
Il calendario della quinta giornata, in programma il 4 novembre 2025, presenta scontri diretti in grado di influire in modo decisivo sulla classifica.
Joga Bonito IT4 vs Helios eSports
Partita di cartello. Gli Helios difendono l’imbattibilità contro i Joga Bonito (5 punti), che vogliono una vittoria di prestigio per rilanciarsi nella corsa alla parte alta della classifica.
Fatality Project vs Atletico Leon
Scontro diretto fra due squadre da playoff. Chi vince consolida la propria posizione e manda un segnale chiaro alle rivali.
S.S. Juve Stabia vs U.S. Fasano eSport
La Juve Stabia cerca punti per uscire dalla zona calda, mentre il Fasano punta a restare in scia della capolista. Sfida di equilibrio e nervi saldi.
Falcons vs San Vito JGR
Per i Falcons potrebbe essere la svolta: l’occasione concreta per ottenere la prima vittoria stagionale contro un San Vito JGR che non può permettersi distrazioni.
Un equilibrio che può cambiare da un turno all’altro
Dopo quattro giornate, le distanze restano ridotte e il campionato continua a offrire risvolti interessanti in ogni zona della classifica.
Gli Helios restano il riferimento tecnico, ma il gruppo delle inseguitrici ha dimostrato di poter reggere il passo e sfruttare ogni minima occasione.
La quinta giornata si preannuncia quindi come una tappa chiave per la stagione: per chi comanda, una prova di maturità; per chi insegue, una possibilità concreta di rientrare nella lotta per il titolo.
Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News