PlayStation presenta FlexStrike: il miglior arcade stick per PS5 è finalmente reale?

FlexStrike è il primo arcade stick ufficiale PlayStation: progettato per i picchiaduro su PS5, promette ergonomia e reattività da torneo.

Dopo aver investito nel mondo dei fighting game con l’acquisizione di EVO, il più grande torneo di videogiochi di combattimento a livello globale, PlayStation compie un ulteriore passo strategico: lancia FlexStrike, il primo arcade stick wireless progettato direttamente dal colosso giapponese. Si tratta di un dispositivo nato per rispondere alle esigenze dei giocatori più tecnici, pensato per titoli come Street Fighter 6, Tekken 8 o Mortal Kombat 1, ma anche per chi vuole un’esperienza da sala giochi nel salotto di casa (di norma le due figure coincidono).

FlexStrike, funzionalità chiave: l’arcade stick progettato per i puristi del picchiaduro

La casa madre lo descrive come un prodotto di alto livello, pensato per offrire precisione, comfort e personalizzazione:

L’Arcade Stick wireless FlexStrike ha un design unico ed ergonomico, con superfici inclinate che migliorano la comodità d’uso e una base antiscivolo per garantire stabilità anche durante le sessioni più intense. È dotato inoltre di una leva digitale personalizzata, di qualità superiore”.

Uno degli aspetti più innovativi è l’integrazione con il sistema PlayStation Link, già noto per le cuffie Pulse Elite ed Explore, che consente una sincronizzazione rapida e stabile tra stick e periferiche audio:

“Su PS5, l’Arcade Stick wireless FlexStrike offre un’esperienza fluida e senza interruzioni nei giochi di lotta grazie a questa funzione. I giocatori potranno utilizzare un singolo adattatore USB PS Link per collegare contemporaneamente lo stick e le cuffie wireless Pulse, godendo di un audio e chat vocale a latenza ultra-bassa anche in pieno combattimento”.

Ma non finisce qui: il FlexStrike consente di collegare due stick wireless con un solo adattatore, rendendo l’organizzazione di match locali più semplice ed efficace (così ci sarà una scusa per continuarsi a vedere faccia a faccia anziché giocare solo online):

Su PS5, è possibile connettere due Arcade Stick wireless FlexStrike tramite un unico adattatore USB PS Link, ideale per sfide sul divano o partite cooperative”.

Dal punto di vista dei controlli, lo stick arcade eredita tutta l’affidabilità del DualSense, incluso il touchpad, ma con l’aggiunta di funzioni avanzate:

Il FlexStrike incorpora gli stessi pulsanti del controller DualSense e include anche un pannello tattile. Offre opzioni di personalizzazione: è possibile modificare gli input direzionali tramite una leva a più modalità integrata, oppure bloccare i comandi per evitare pressioni involontarie durante le partite”.

Infine, per facilitare la navigazione nei menu o per l’uso combinato tra controller e arcade stick, Sony ha pensato a una soluzione comoda e pratica:

“È possibile tenere collegato contemporaneamente anche il controller wireless DualSense alla PS5 insieme al FlexStrike, così da usarlo per muoversi nei menu tra un combattimento e l’altro”.

Perché FlexStrike potrebbe cambiare il panorama competitivo

La mossa di Sony non è casuale: negli ultimi anni la scena dei picchiaduro ha visto una rinascita, grazie al ritorno di saghe storiche e alla crescente attenzione del mondo dell’eSport. Finora, gli arcade stick di riferimento erano prodotti da terze parti come Hori, Qanba o Razer. L’ingresso diretto di PlayStation in questo settore segna un momento importante: non solo supporto software, ma anche hardware dedicato e certificato.

La combinazione tra ergonomia, basso input lag, connettività avanzata e compatibilità totale con PS5 fa pensare che FlexStrike potrebbe diventare lo standard per tornei ufficiali e sessioni di allenamento professionale. Restano da chiarire prezzo e disponibilità sul mercato, per un prodotto sembra destinato a fare gola a un pubblico esigente.


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment