Usa giocatori e staff fittizi cosa significa e come funziona in Football Manager?

Scopri cosa accade davvero quando attivi l’opzione per utilizzare l’opzione “giocatori e staff fittizi” in Football Manager.

Se siete appassionati di Football Manager lo sapete già (e già da mesi) questo è probabilmente l’anno più triste di tutti per gli amanti del gioco manageriale di calcio più famoso al mondo, giacché l’uscita della versione 2025 è stata posticipata e quindi l’unica opzione – per continuare a vestire i panni di un manager (alla inglese maniera) – è stata quella di continuare a giocare a FM24.

Per dare un po’ di brio / di novità al gioco, magari qualcuno ha pensato di esplorare le opzioni di gioco fra le quali c’è quella che consente di utilizzare giocatori e staff che non esistono. Ma come funziona questa opzione? Andiamo a vederlo assieme.

Attivare l’opzione “giocatori e staff fittizi” in Football Manager potrebbe sembrare un modo per immergersi in un mondo calcistico completamente nuovo, popolato da talenti sconosciuti e allenatori inediti. Tuttavia, la realtà è meno rivoluzionaria di quanto si possa pensare.

Giocatori e staff fittizi, perché scegliere l’opzione?

Molti appassionati (soprattutto i più scafati) optano per questa modalità per eliminare l’influenza delle conoscenze calcistiche reali. Con nomi autentici, è facile affidarsi alla reputazione di un giocatore o evitare altri per pregiudizi personali. Sostituendo i nomi reali con quelli fittizi e attivando la “mascheratura degli attributi”, si crea un ambiente in cui ogni decisione si basa esclusivamente su:

Rapporti degli osservatori
Attributi visibili dopo l’osservazione
Prestazioni in partita
Adattabilità tattica

Contrariamente a quanto suggerisce la descrizione, però, questa funzione non genera un database completamente nuovo. Quello che succede è ben più banale:

I nomi di giocatori e staff reali vengono sostituiti con altri fittizi.
Nazionalità e date di nascita possono essere modificate casualmente.
Attributi, posizioni, contratti e reputazioni – d’altra parte – rimangono invariati.
Le carriere dei calciatori vengono spesso rimosse, anche se in alcuni casi possono rimanere tracce della storia reale del giocatore “trasformato” in un alter ego fittizio.

In sostanza, si tratta di una ridenominazione dei dati esistenti, piuttosto che di una creazione ex novo. Come osservato da utenti della community, non esattamente esaltati da questa opzione, “sembrano giocatori reali con nomi diversi” (e in effetti lo sono).

Per chi desiderasse viceversa un’esperienza completamente nuova, esistono metodi alternativi. Ad esempio, si potrebbero eliminare tutti i giocatori dal database tramite l’editor pre-partita e selezionando l’opzione “aggiungi giocatori a tutte le squadre giocabili”: il gioco genererà così squadre composte interamente da nuovi giocatori, sebbene questi giocatori avranno abilità limitate, con un tetto massimo di abilità attuale e potenziale (e il gioco sarà di conseguenza meno realistico / avvincente).

Un’altra opzione per avere un’esperienza di gioco completamente nuova è quella di giocare a lungo ad una singola partita, finché i nuovi giocatori generati dal gioco sostituiscano quelli originali.

In ultimo, ed è quello che siamo certi tutti gli appassionati auspicano, c’è la speranza che l’attesa non sia così insostenibile e arriveremo finalmente a giocare a FM25.


Clicca qui per seguire eSports247.it su Google News

Leave a Comment