Counter-Strike: Global Offensive, il sogno svanito di tutti i player competitivi

Valve non rilascia nuovi giochi con grande frequenza.

L’azienda è principalmente impegnata come una delle più grandi piattaforme di distribuzione digitale per i giochi per PC al mondo, ma continua comunque a supportare una vasta libreria di titoli. Uno dei giochi più popolari di Valve è stato sicuramente l’FPS competitivo Counter-Strike: Global Offensive. Anche se il gioco non è estraneo alla controversia, gli sviluppi più recenti hanno fatto perdere la fiducia della community nei confronti di questo titolo. In effetti, Counter-Strike 2 ha recentemente stabilito un “record” per il maggior numero di recensioni negative degli utenti mai ottenuto da un gioco Valve nella storia di Steam, sebbene abbia raggiunto questo traguardo in modo piuttosto insolito.

Counter-Strike 2 ha quasi completamente sostituito CS:GO. Se cercate “Counter-Strike” su Steam, troverete Counter-Strike 2, Counter-Strike, Counter-Strike: Source e Counter-Strike Nexon: Studio. CS:GO gratuito è sparito. La pagina attuale di CS 2 sembra essere una versione riadattata della pagina di CS:GO. Tra le altre cose, questo significa che mantiene la valutazione generale di CS:GO, il che aiuta a spiegare il motivo per cui il gioco ha una valutazione complessiva “mistificata”, nonostante una serie di recenti recensioni negative mirate a CS2.

Molti giocatori hanno notato che CS2 manca di molte delle caratteristiche presenti in CS:GO. L’utente di Reddit cosmictrigger01 ha stilato un elenco dettagliato di queste funzionalità mancanti, tra cui mappe competitive, la modalità di gioco più amata dagli appassionati “Arms Race” e i tag di clan Steam.

Altre lamentele sono dovute ai cosiddetti server di gioco “sub tick”, che in CS2 sono inferiori rispetto ai server “128 tick” di CS:GO e potrebbero causare problemi di rilevamento dei colpi. Tra le altre cose (e senza una vera spiegazione), Valve ha anche deciso di interrompere il supporto per Mac di CS2, impedendo di fatto a chiunque di poter giocare ad un gioco gratuito con server migliori o il supporto Mac, poiché quella versione di Counter-Strike non esiste più.

Nonostante presunti miglioramenti, molti giocatori sostengono che CS2 sia già invaso dagli hacker e che il gioco sia soggetto a problemi di matchmaking e a crash frequenti. Alcuni giocatori hanno addirittura registrato video di glitch che sfidano ogni legge della fisica (sì, anche quella dei videogiochi), come elementi da diverse mappe che si sovrappongono. PCGamer ha recentemente consultato diversi professionisti di esport di CS:GO, tra cui Rasmus “HooXi” Nielsen e Dan “apEX” Madesclaire e questi hanno entrambi concordato che Counter Strike 2 abbia bisogno di molto più lavoro per diventare realmente un gioco competitivo.

In definitiva, tutti i problemi di Counter-Strike 2 derivano da un unico problema: non è all’altezza di Counter-Strike: Global Offensive. Non è assolutamente, allo stato attuale, un gioco stabile né completo, e tuttavia Valve ha deciso di renderlo l’unica opzione disponibile per i giocatori. Valve sembra non aver imparato nulla dagli errori di Activision Blizzard quando l’azienda ha lanciato Overwatch 2 e cancellato il gioco originale, e ora sembra che la storia si ripeta. Quando, come e se risolveranno questi problemi rimane ancora da vedere.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *