LoL: Arcane è parte canonica dell’universo di Runeterra? | La risposta ufficiale all’acceso dibattito

League of Legends ha attratto innumerevoli giocatori nel corso degli anni, con una fan base diversificata. Non tutti sono appassionati del suo gioco competitivo o persino per il gioco principale di Riot Games stesso, in quanto l’universo di Runeterra abbraccia varie forme di media. I fan possono ora considerare ufficialmente Arcane, la serie animata ispirata a League of Legends su Netflix, come parte di quell’universo, come confermato da uno sviluppatore di Riot Games.

Personalmente, non sono mai riuscito ad appassionarmi al lato più competitivo di League of Legends. Ma anche se non si è fan del gameplay in stile MOBA, non è difficile perdersi nell’universo di Runeterra, tra storie intricate e musiche coinvolgenti.

Quando Arcane è approdato su Netflix, i fan di lunga data e i nuovi arrivati si sono ritrovati ad ammirare le origini animate dei campioni di League of Legends. Lo spettacolo, incentrato su personaggi molto amati come Jinx e Caitlyn, ha attirato milioni di spettatori e ha stabilito “inattesi” record per il servizio di streaming, come riportato da Forbes.

Sebbene ci siano delle incongruenze tra la narrativa di Arcane e ciò che i fan conoscono della lore di Runeterra, la questione se l’animazione sia “canonica” è stata oggetto di dibattito per anni. Il dibattito è ufficialmente chiuso, tuttavia, poiché uno sviluppatore di Riot ha affermato che Arcane è effettivamente canonico.

Riot Brightmoon, produttore esecutivo di League of Legends, ha risposto a un fan online spiegando che “Arcane e League fanno parte del medesimo universo di Runeterra“. Lo sviluppatore riconosce che la situazione non è così semplice, ma ci assicura che, sebbene la lore non sia “perfettamente allineata“, il team “affronterà questo aspetto gradualmente nel tempo“.

Sembra, quindi, che la già intricata lore di Runeterra possa prendere risvolti interessanti considerando la “fusione” con quella già visto nella serie animata Arcane, sperando non si risolva nel più classico, e ultimamente eccessivamente utilizzato, filone degli universi paralleli.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *