SNK World Championship | Come si svolgerà il torneo dedicato al mondo di King of Fighters

Insieme a Street Fighter, King of Fighters è uno dei franchise che ha reso il genere dei picchiaduro quello che è oggi. Dal punto di vista competitivo, il gioco ha un enorme seguito di appassionati in tutto il mondo e l’SNK World Championship è il principale torneo in cui questi giocatori possono mettere alla prova le loro abilità. È qui che si riuniscono i migliori giocatori internazionali per decidere chi è il numero uno.

L’SNK World Championship è molto simile al Capcom Pro Tour o ad altri circuiti importanti del genere. Invece di essere un evento unico, si tratta di una manifestazione nella quale ogni anno si svolgono numerosi tornei principali. Pur essendo organizzati in modo indipendente, i risultati di questi eventi confluiscono in una classifica più ampia. Il tutto culmina in una gigantesca finale in cui i migliori giocatori si sfidano per decidere chi è il migliore.

L’SNK World Championship è molto simile all’Arc World Tour, anche se è stato visto sotto questa forma solo nella stagione 2019/20 e in questa. Quest’anno, però, il torneo è diventato più specifico. Ora si concentra esclusivamente su King of Fighters XV, una mossa che ha contribuito a elevare l’evento portandolo ad essere una grande competizione di esports e non solo a una vetrina per i titoli di SNK.

Il torneo è diviso in diverse categorie, le quali però contribuiranno all’assegnazione di punti in una classifica permanente, alla fine della quale si svolgerà la vera finale. Qui i migliori giocatori si sfideranno nella speranza di vincere un montepremi maggiore.

L’SNK World Championship è finora legato a due eventi specifici. Il vincitore di KoF 203 all’EVO otterrà un posto alle finali mondiali ed essendo la più grande competizione occidentale di giochi di combattimento, si tratta di un premio più che adeguato per il vincitore. L’altro giocatore che si guadagnerà un posto alle finali sarà il vincitore del KoF all’EVO Japan.

A differenza di altri circuiti più importanti, SNK non ha intenzione di gestire il torneo nell’arco di un solo anno, con una finale all’inizio del prossimo. Diversamente, la società giapponese ha intenzione di integrare i vari eventi dalla seconda metà del 2023 fino alla prima metà del 2024, colmando in questo modo il “vuoto” lasciato dagli altri tornei dei giochi di combattimento.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *