E se Mario non avesse fatto l’idraulico? La vera storia del personaggio videoludico più famoso del mondo

Mario è tra i personaggi di videogiochi più conosciuti di tutti i tempi e probabilmente è anche l’idraulico più famoso del mondo. Anche se oggi sembra normale affibbiare al nome di Mario il mestiere di idraulico, in origine la sua professione era ben diversa.
Il creatore Shigeru Miyamoto aveva inizialmente in mente una professione differente per l’italiano baffuto, poiché la sua prima apparizione fu nell’primissimo gioco arcade della serie Donkey Kong del 1981. A quel tempo non gli era ancora stato dato un nome, ma gli era stato affidato il suo primo lavoro, quello di carpentiere.
Miyamoto voleva dare a Mario – allora conosciuto solo come “Jumpman” – una professione reale, per renderlo più riconoscibile. Il suo ruolo di carpentiere aveva anche molto senso dal punto di vista narrativo, dato che l’azione di Donkey Kong si svolge in vari cantieri e luoghi simili. Quando nel 1983 venne lanciato Mario Brothers, tuttavia, Miyamoto decise di portare Mario in una direzione che meglio si adattava al gioco sotterraneo, con i suoi numerosi tubi interconnessi.
Durante un’intervista del 2010 a USA Today, Miyamoto ha rivelato: “[…] Gran parte del gioco si svolgeva sottoterra, quindi lo abbiamo reso adatto a quell’ambientazione e abbiamo deciso che poteva essere un idraulico. È lo scenario a dettare il suo ruolo.”
Il fatto di essere adesso un idraulico influenzò anche il design generale del personaggio di Mario, con Miyamoto che aggiunse la sua ormai riconoscibile salopette da idraulico e, naturalmente, il suo nome.
NPR riporta che Mario prende il nome da Mario Segale, il proprietario di un parco commerciale dove i membri del team Nintendo lavoravano negli anni Settanta. A questo punto Miyamoto decise anche di dare a Mario i baffi e di ritrarlo come un newyorkese con origini italiane. A tal proposito, Miyamoto ha aggiunto: “Mettiamolo a New York e può essere italiano. Non c’è stato nessun pensiero profondo oltre a questo“.
Ovviamente Mario nel corso della sui suoi 40 anni di carriera ha esplorato diversi campi in quasi tutti gli ambienti lavorativi. Tra Dr. Mario, Mario tennista, Mario giocatore di basket e tutti gli altri ruoli interpretati, il curriculum di Mario vanta uno storico di tutto rispetto. Nonostante ciò Mario sarà per sempre ricordato come l’idraulico italiano più famoso di tutti i tempi.