CS:GO | Quanto sono rare le skin presenti all’interno delle casse?

L’apertura delle casse di CS:GO è uno degli elementi più eccitanti del gioco. È innegabile il brivido che si prova nel tirare i dadi e vedere quale skin dell’arma si potrà equipaggiare. Ma quando si aprono le casse, è fondamentale che i giocatori comprendano le probabilità di reward di ogni singola cassa di CS:GO in modo da essere consapevoli delle possibilità di ottenere le skin più costose.

Le armi di CS:GO hanno una rarità assegnata, ufficialmente nota come “Qualità dell’arma“. Queste rarità sono:

  • Bianco (Comune)
  • Azzurro (Non Comune)
  • Blu marino (Raro)
  • Viola (Mitico)
  • Rosa (Leggendario)
  • Rosso (Antico)
  • Oro (Estremamente Raro)
  • Oro Rosa (Immortale)

In realtà, le skin con rarità Bianco o Azzurro non si trovano nelle casse di CS:GO ma piuttosto vengono elargite al termine delle partite come ricompensa. Anche gli oggetti Oro Rosa sono stati eliminati dai reward delle casse e non sarà quindi poterli droppare.

Ma quali sono effettivamente le probabilità di drop di queste casse? A causa delle leggi approvate dal Ministero della Cultura cinese, nel 2017 Valve è stata costretta a pubblicare i numeri ufficiali, dando ai giocatori un’idea esatta di quali probabilità ci sono per ogni singola rarità di drop. Le quote erano le seguenti:

  • Blu marino (Raro) – 79,92%
  • Viola (Mitico) – 15,98%
  • Rosa caldo (Leggendario) – 3,2%
  • Rosso (Antico) – 0,64%
  • Oro (Estremamente raro) – 0,26%

Comprendendo adesso le probabilità di drop di una skin rara, molte persone preferiranno rimanere in attesa delle skin gratuite offerte dal gioco. O, in alternativa, comprare singolarmente la skin che si preferisce direttamente all’interno del negozio del gioco.

Con ogni drop di una qualsiasi qualità di arma, c’è la possibilità che l’arma sia StatTrak, ovvero che tenga traccia del numero di uccisioni effettuate dal proprietario. Le probabilità sono di 1 su 10 per ogni drop. Una variante StatTrak di una skin è di solito molto più costosa della sua variante non StatTrak, poiché è estremamente rara da trovare.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *