Axie Infinity, scopriamo il gioco NFT più in voga del momento

I giochi NFT sono letteralmente esplosi negli ultimi anni. È trascorso davvero pochissimo tempo da quando non sapevamo cosa fossero gli NFT ad usarli persino nei videogame, o in qualsiasi modo vogliamo chiamare gli attuali crypto game a base NFT.

Axie Infinity è probabilmente il gioco NFT più popolare del momento. Come tutti gli altri giochi NFT utilizza quest’ultimi per migliorare il gameplay del gioco stesso, aumentando a dismisura il cosiddeto end game. Il gioco consiste nel collezionare mostri (chiamati appunto Axies) per poi allevarli, allenarli e farli combattere. Un po’ come i Pokémon, insomma. I vari mostri esistono all’interno del gioco sotto forma di NFT e quindi oltre a collezionarli e allevarli sarà possibile venderli all’interno del mercato presente nel gioco. Per iniziare a giocare sarà necessario acquistare uno starter kit, il quale comprende 3 Axies a livello base. In alternativa, per evitare di pagare lo starter pack iniziale, basterà farsi invitare da un amico già registrato al gioco, evitando così l’acquisto del pacchetto riscattando l’invito dell’amico.

Axie Infinity si basa sul concetto di gioco “play to earn“, che potrebbe essere tradotto banalmente con “più giochi, più guadagni”, perché collezionado e scambiando gli NFT presenti nel gioco sarò possibile guadagnare token. I mostri collezionati verranno venduti attraverso le due criptovalute basate su Ethereum: AXS e SLP. L’AXS, conosciuta anche come Axie Infinity Share, è invece la moneta alla base di tutto il progetto, che viene utilizzata per gli scambi nel trading online. L’SLP, Small Love Potion, è invece la moneta ufficiale del gioco.

Il grande successo del gioco ha portato un gran numero di persone a investire sul gioco, tanto da portare il valore della collezione di NFT negli scambi a circa 50 milioni di dollari. Axie Infinity è davvero un gioco peculiare nell’universo NFT e al momento è disponibile solo su Android.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *