PlayStation entra negli esports: annunciata l’acquisizione della piattaforma Repeat.gg

PlayStation ha annunciato l’acquisizione di Repeat.gg, un sito web di tornei di esports. La mossa certifica l’intenzione da parte del colosso nipponico di espandere ulteriormente le sue competizioni di esports globali.
L’attenzione di Sony sugli esports era già apparsa molto evidente nel 2021, con l’investimento che ha portato l’azienda a diventare comproprietaria di EVO, il principale torneo di picchiaduro al mondo. L’azienda ospita anche tornei PlayStation, con oltre 30 giochi, che si svolgono in più di 70 paesi in tutto il mondo.
Repeat is excited to announce we are now a part of the Sony Interactive Entertainment family, the home of @PlayStation and many amazing game studios.
Read more here -> https://t.co/YSTWDqCIMO pic.twitter.com/Nxa02HE4HF
— Repeat.gg – Tournaments (@Repeatgg) July 18, 2022
“In PlayStation, la nostra visione per gli esports è sempre stata quella di abbattere le barriere per consentire ai giocatori di competere a tutti i livelli”, ha detto a GamesIndustry.biz Steven Roberts, vicepresidente dei giochi competitivi globali di Sony Interactive Entertainment. “Insieme al talentuoso team di Repeat.gg, siamo entusiasti di esplorare i tanti modi in cui i giocatori possono impegnarsi in giochi competitivi ed espandere l’ampiezza delle nostre offerte di esports. Questo è solo l’inizio del nostro viaggio e non vediamo l’ora di condividere altri aggiornamenti con la nostra community in futuro”.
Secondo GamesIndustry, nel 2021 sono 50.000 i giocatori che hanno vinto più di 5 milioni di dollari in premi in 8.000 competizioni.
“Repeat.gg è stato progettato per abilitare nuovi formati di torneo facili da inserire e scalabili per milioni di giocatori”, ha affermato Aaron Fletcher, CEO di Repeat.gg. “Siamo entusiasti di entrare a far parte del team PlayStation e lavorare insieme per migliorare la varietà di esperienze di torneo per i giocatori, indipendentemente dal loro livello di abilità”.
Repeat afferma che continuerà a ospitare giochi al di fuori della piattaforma PlayStation, inclusi titoli su dispositivi mobili, PC e altre console.