Pokimane ha fondato RTS, una nuova compagnia di talent management

pokimane rts

Pokimane ha deciso di tuffarsi anche nel mondo degli affari. La popolarissima streamer e creatrice di contenuti su Twitch e YouTube è infatti al timone di RTS, una nuova società di talent management e consulenza del marchio progettata per mettere al primo posto i creatori di contenuti.

RTS è stata lanciata ufficialmente nelle scorse ore, con Pokimane che ricoprirà i ruoli di chief creative officer e co-fondatore. La streamer sarà affiancata dal CEO di RTS Stuart Saw, ex vicepresidente senior degli esports presso la gestione dei talenti di Endeavour. “Pokimane e io abbiamo iniziato a parlare l’anno scorso su come poter costruire RTS per reimmaginare l’economia dei creatori e gli esports in un modo che si concentri sulla sostenibilità del nostro settore”, ha affermato Saw.

A livello aziendale, RTS può contare su molti esperti del settore del gaming. L’ex direttore produttivo di Blizzard, Kim Phan, è entrato a far parte dell’azienda come direttore operativo, mentre l’ex dipendente di Twitch Sue Lee è stata nominata vicepresidente del talent management Anche il co-fondatore di Twitch ed ex COO Kevin Lin farà parte del comitato consultivo di RTS.

“Continuo a vedere creatori straordinari che fanno miracoli con i loro contenuti e stream, ma non hanno il supporto per far crescere il loro marchio e le operazioni commerciali”, ha detto Pokimane, mostrando tutto il suo entusiasmo per la nuova società e per il suo ruolo.

Pokimane crede che RTS possa essere uno strumento per aiutare i creatori a migliorare i loro accordi di partnership, riducendo il loro carico di lavoro e fornendo supporto per garantire che le sponsorizzazioni siano reciprocamente vantaggiose. Pokimane ha poi fatto presente la sua esperienza come creatrice veterana, chiarendo di voler aiutare i nuovi talenti a evitare le tante insidie che lei stessa ha dovuto affrontare nel settore.

 


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *