2WATCH University League powered by TIM, su FIFA 21 e Fortnite la prima competizione italiana tra università

Ottenere borse di studio giocando ai videogames? Ora è una realtà, grazie alla University League powered by TIM, la nuova competizione nata da un’idea della start-up 2Watch che opera nel settore degli esports e del gaming. Il progetto vede inoltre la partnership di tre importantissimi Atenei italiani, ovvero l’Università Roma Tre, la Federico II e la Parthenope di Napoli.
Si comincia l’8 giugno, con le sfide su Fifa 21 e Fortnite che porteranno al Torneo dei Campioni di fine luglio, dove verrà decretato il vincitore di entrambi i tornei. Come chiarito nel comunicato, la University League powered by TIM si terrà esclusivamente online in rispetto delle norme anti-Covid, anche se l’evento finale di luglio sarà invece dal vivo.
Ma è davvero sufficiente fare più gol e vincere i battle royale per ottenere la borsa di studio? Non esattamente, dato che anche l’andamento universitario avrà il suo peso non banale. Il punteggio, infatti, andrà a premiare i più meritevoli, calcolando la media tra il ranking nei giochi e i risultati negli esami.
Le semifinali e le finali della University League powered by TIM potranno essere seguite in diretta sul canale Twitch 2WATCHtv, con il commento di alcuni dei caster e proplayer più noti del panorama italiano. In più, ogni lunedì del mese di giugno andrà in onda “Area studio”, uno show condotto dal giornalista-gamer Simone “AKirA” Trimarchi, dove sarà possibile seguire highlights, commenti e analisi delle partite.
Gli iscritti ai tre Atenei che vogliono partecipare alla competizione possono iscriversi a questo link.