Esports247.it intervista Afrogaz: “Migliorare, sempre di più, è la nostra mentalità da sempre”

E’ la prima intervista che abbiamo avuto il piacere di fare ad un protagonista del Pro Club.
E’ il capitano degli Hexon Falcons campioni della Serie A VPG su Playstation, Afrogaz.
LEGGI ANCHE => Serie A VPG su PS, Hexon Falcons campione al fotofinish. A nulla serve il 5-1 del Bordellona
Caposaldo frattanto della nazionale italiana Pro Club, Afrogaz è riuscito a guidare i suoi alla vittoria di un titolo combattutissimo – anche grazie all’ottimo campionato di Evolute Bordellona, comprimario di primissimo piano (solo un punto ha separato la prima e la seconda).
In attesa di poterlo video-intervistare, per associare un volto al campione, ecco la chiacchierata con Afrogaz.
D: Per tutti sei un caposaldo della nazionale e il capitano di Hexon Falcons, ma chi è Afrogaz nella vita?
R: Sono un semplice appassionato dei videogiochi, del mondo esports e nello specifico della modalità Proclub di FIFA, giocando calcio a 11 da svariati anni ormai a livello dilettantistico.
D: Quali sono gli obbiettivi per il futuro di Hexon Falcons?
R: Migliorare, sempre di più, è la nostra mentalità da sempre. Vincere è sicuramente il nostro obiettivo costante e riuscire a farlo non ci deve far sentire appagati.
D: Quali sono i tuoi obbiettivi a livello personale?
R: Cerco di trasmettere sempre quello che penso ai miei giocatori e sono consapevole a volte di commettere degli errori. Cosi come ho detto prima la mia voglia deve combaciare con quella di tutto il Club, migliorarsi sempre, insieme, perché un capitano ti può mostrare la retta via ma non la può percorrere da solo.
D: Da grande campione quale sei, quali suggerimenti daresti a chi si avvicina adesso alla modalità ProClub?
R: A chi si avvicina per il prima volta, cosi come ho fatto io, suggerisco di prendere spunto, senza copiare, da quelli che da anni battagliano e dimostrano di saperci fare nella modalità ProClub, perché è giusto che ogni capitano prenda spunto e modifichi a suo piacimento le cose, magari aggiungendo delle idee. Cosi come nel calcio reale però, i risultati sono solo il frutto, dietro c’è lavoro, pazienza e determinazione. Oggi ci sono tantissime risorse in più rispetto a quando abbiamo iniziato, ci sono dirette streaming e video che in maniera ancora più efficace possono dare suggerimenti ad ogni singolo capitano.