YMCA annuncia la partnership con LeagueSpot. L’obiettivo è far crescere gli esports negli USA

Importante novità nel panorama degli esports americani. E’ stata infatti confermata la partnership della YMCA con LeagueSpot, una piattaforma di tornei esports con sede a Chicago. Grazie a questo accordo, le due organizzazioni potranno lavorare ad un programma pilota nazionale di esports negli Stati Uniti.
Come noto, la YMCA dispone di oltre 2.300 strutture, e l’auspicio dei fan del mondo esports è che buona parte di questi impianti possano ospitare i campionati di esports, così come i tornei di giochi come Rocket League, Fortnite, NBA2K, Super Smash Bros. e FIFA. D’altronde è una tendenza già comune nei campionati regionali, che si giocano da anni nelle strutture YMCA.
Tramite questo programma pilota, l’obiettivo di YMCA e LeagueSpot è quello di riuscire ad attrarre giocatori di esports di età compresa tra 11 e 17 anni. Una volta che il programma pilota avrà avuto effetto, ci si concentrerà anche sulle altre fasce di età, comprese quelle meno giovanili.
Fondata a Londra nel 1844 con il nome di Young Men’s Christian Association, la YMCA è un’organizzazione cristiana ecumenica che mira a fornire tutto il sostegno possibile ai giovani e alle loro attività. Negli Stati Uniti, la YMCA è stata rinominata Y nel 2010, affermando di essere “aperta a tutti, indipendentemente da capacità, età, cultura, etnia, sesso, razza, religione, orientamento sessuale e background socioeconomico”.