Troppe difficoltà economiche, North dice basta agli esports: “Colpa della pandemia”

north esports

Dopo appena quattro anni, l’organizzazione danese North ha deciso di terminare ufficialmente la sua avventura nel mondo degli esports. E’ stata la stessa North a renderlo noto tramite una dichiarazione pubblicata sul sito web ufficiale del Football Club Copenhagen (FCK).

Nell’annuncio, gli investitori Parken Sport & Entertainment e Nordisk Film confermano il ritiro dei loro investimenti nel team di esports e il ritorno alle attività principali, indicando come causa principale di questa scelta gli effetti derivati dalla pandemia di COVID-19.

Lars Bo Jeppesen, presidente di North e direttore di Parken Sport & Entertainment, sottolinea come la decisione degli investitori di chiudere l’esperienza di North non sia stato affatto semplice, e che gli stessi sono “molto dispiaciuti”.

Non è bastata nemmeno la nomina a CEO di Alexander Pedersen – in precedenza capo del rebranding di North, ndr – che ha preso il posto di Christopher Håkonsson, dimessosi nel novembre 2020 dopo solo un anno con l’organizzazione. Nemmeno le partnership di North con YouGov, il produttore di computer danese MM Vision, la bevanda energetica svedese Nocco, l’azienda di prodotti audio EPOS e la società tecnologica francese Capgemini, sono servite per sostenere economicamente l’organizzazione.

Nell’annuncio, Jeppesen afferma che la ricerca di investimenti da parte dell’organizzazione ha avuto esito negativo. Da qui la scelta di mettere fine all’avventura, dato che North necessitava di “significativi investimenti continui per creare un’attività sostenibile in futuro”.

Nonostante la decisione drastica, Jeppesen ha ammesso che il potenziale degli esports e più in generale del gaming è certamente molto alto, ma il prolungarsi della pandemia avrebbe ritardato la crescita del settore, tanto da spingere gli investitori a fare un passo indietro.

 


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *