Nel 2020 degli esports domina la League of Legends World Championship

Il 2020, interamente caratterizzato dalla pandemia di coronavirus, è stato un anno pieno di difficoltà anche per il mondo esports. Tuttavia, in questi 12 mesi così complicati sempre più persone si sono avvicinate al gaming e anche agli esports. In particolare, sembra sia cresciuta molto l’attenzione per League of Legends, come emerge anche dal consueto report che evidenzia quali sono stati i tornei esports più seguiti nel corso dell’anno.
Ebbene, in questo 2020 la League of Legends World Championship ha letteralmente trionfato con 139,8 milioni di ore viste complessivamente, diventando non solo la competizione più seguita dell’anno, ma addirittura il torneo di videogiochi più seguito di sempre. I Mondiali 2020 di LoL, che si sono svolti lo scorso ottobre, hanno infatti battuto due competizioni che si sono svolte lo scorso anno, ovvero il mondiale di Fortnite e The International 2019 di Dota 2.
Il momento più seguito è stato ovviamente la finalissima tra DAMWON Gaming e Suning, che ha visto il successo della prima. Un match che è risultato il secondo più seguito di sempre – 3,882 milioni di spettatori nel “picco”, ndr – dopo quello tra SK Telecom T1 e G2 Esports nella semifinale dei Mondiali 2019.
Al secondo posto tra i tornei esports più visti del 2020 troviamo la Continental Series di Free Fire, con 2,5 milioni di spettatori di “picco”. Al terzo posto ecco l’Intel Extreme Masters 2020, con oltre 18 milioni di ore viste, mentre in quarta posizione troviamo di nuovo League of Legends con le finali regionali della LCK: un milione di spettatori nello scontro tra T1 e Gen.G.