PUBG Mobile, Tencent banna 2,3 milioni di account “hacker” in una settimana

La lotta nei confronti degli hacker nei giochi esports prosegue serrata, anche durante le festività natalizie.
Anzi, sembra proprio che Tencent abbia voluto fare un grande regalo di Natale a tutti i giocatori di PUBG Mobile, bannando definitivamente 2.395.953 account che si sono resi responsabili di “hacking”. La “pulizia” di Tencent è avvenuta tra il 18 e il 24 dicembre, e ha colpito molti account che aveva tentato di modificare il modello del personaggio. Ma il produttore ha bannato anche altri account che avevano utilizzato trucchi come la mira automatica e la visione a raggi X.
Una mossa necessaria, quella di Tencent, perchè PUBG Mobile continua ad essere un gioco tormentato dagli hacker. Il produttore fa il possibile, arrivando anche a pubblicare un report anti-cheat ogni settimana (con circa 1,5 milioni di account bannati in media, ndr) proprio per mostrare ai fan l’impegno profuso per cercare di arginare questa problematica.
Il problema degli hacker in PUBG Mobile è ancora più pesante rispetto ad altri giochi, perchè nel celebre battle royale è possibile incontrarli a qualsiasi livello. All’inizio di questa settimana, PUBG Mobile ha anche pubblicato un cortometraggio che faceva riferimento ad un giocatore che usa i trucchi durante le partite, mostrando a quali conseguenze si va incontro se si “bara”.
You can’t rewind time IRL – so make good choices and don’t disappoint your friends! Don’t do something you’ll regret for an easy game!
Cheat and get the BAN PAN! https://t.co/YdeCgfdOcr#PUBGM #PUBGMOBILE #BanPan pic.twitter.com/gTxYgvaT1r
— PUBG MOBILE (@PUBGMOBILE) December 26, 2020