MCES Italia annuncia l’aumento di capitale. L’obiettivo è crescere ulteriormente nel 2021

MCES italia esports aumento capitale

L’obiettivo di MCES Italia, il club esports con sede a Roma, è quello di crescere ulteriormente nel 2021 dopo gli ottimi risultati conseguiti in quest’anno che volge ormai al termine.

Per questo, MCES Italia ha appena comunicato un aumento di capitale che consentirà un’espansione del team, voglioso di raggiungere nuovi traguardi. In questi sei mesi di percorso in Italia, il club di origini francesi è diventato subito protagonista della scena esports del nostro Paese.

La crescita è stata costante e ha visto il lancio del Gaming Club e la fondazione di team professionisti, ma anche l’aver stretto importanti accordi commerciali e istituzionali. Lo scopo è quindi quello di fare in modo che il 2021 sia un anno ancora migliore, sia dal punto di vista societario che sportivo.

In tal senso si struttura l’aumento di capitale, che consentirà a nuovi investitori e nuovi partner di avvicinarsi a MCES Italia e condividerne le strategie di crescita. La notizia ha già trovato ampio consenso: basti pensare che nei primi giorni il club esports ha ottenuto l’ingresso nel progetto di Ariedo Braida, storico ex dirigente di Milan e Barcellona, ma anche di imprenditori di spicco come Alessio Calabrò (attivo nel settore della Difesa e dei media con Rait88 e L’Atleta) e Carlo Cancellieri (già socio di Francesco Totti e collaboratore dell’attuale ct azzurro Roberto Mancini).

“Il 2020 è stato un anno positivo per noi e per tutto il movimento Esports italiano, ma ci sono ancora grandissimi margini di crescita – afferma il direttore generale di MCES Italia, Tommaso Maria Ricci – Dopo questi mesi di assestamento e consolidamento nel mercato italiano, siamo pronti a fortificare la nostra presenza sia in termini sportivi che societari, e iniziare il 2021 con un aumento di capitale ci darà la forza e le risorse per perseguire tutti i nostri obiettivi”.

Ricci sottolinea come l’ingresso di partner così prestigiosi nel team esports sia sinonimo di credibilità e serietà: “Caratteristiche che ci contraddistinguono e che ci hanno permesso di affermarci sin da subito come realtà rivoluzionaria e attrattiva per gli investitori – prosegue – Ma non è finita, perché insieme al presidente Pierfrancesco Iazeolla stiamo lavorando su altre adesioni prestigiose”.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *