Microsoft acquista Smash.gg, la piattaforma che ospita i tornei di esports

microsoft smash.gg

Smash.gg, uno dei più grandi siti Web per l’hosting e l’esecuzione di tornei di giochi dal vivo, è stato ufficialmente acquisito dal gigante tecnologico Microsoft.

Questa acquisizione sembra essere un semplice investimento da parte di Microsoft nella popolare piattaforma, che darà alla società con sede a Redmond l’accesso all’hosting di tornei dal vivo per i propri eventi di esports.

Smash.gg continuerà quindi ad esistere come piattaforma di esports self-service, che fornisce agli organizzatori dei tornei un modo per gestire facilmente i propri eventi. Ma in seguito a questo accordo il team dietro la piattaforma avrà più risorse con cui lavorare e potrà trarre vantaggio dall’essere dipendenti ufficiali del team Microsoft Content Services.

“Da quando abbiamo iniziato nel 2015, il nostro obiettivo è stato quello di creare scene di esports attive attorno ai titoli più apprezzati dai giocatori”, ha rivelato Smash.gg. in un comunicato. “Oggi siamo entusiasti di fare il passo successivo in questo viaggio, unendoci a Microsoft per rafforzare le nostre relazioni esistenti ed esplorare nuove opportunità”.

Smash.gg è una risorsa gratuita che offre agli organizzatori di tornei una piattaforma per ospitare i loro eventi con un hub centralizzato e caratterizzato da regole, parentesi e altri strumenti. In questo modo è più semplice per le varie comunità trovare eventi in cui competere: la piattaforma si è rivelata incredibilmente preziosa durante la pandemia COVID-19, poiché la maggior parte degli eventi si è spostata interamente online.

In origine, smash.gg veniva utilizzato semplicemente per ospitare i tornei relativi a Super Smash Bros., ma con il passare del tempo la piattaforma ha visto una grande espansione. Attualmente ospita giochi come FGC, Fortnite, Rocket League e altri tornei, a volte in collaborazione con società come Capcom o Psyonix.

 


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *