League of Legends, Doublelift si ritira. Il campione guarda avanti: “Comincio un nuovo capitolo”

La superstar nordamericana della League of Legends e icona degli esports, Doublelift, ha deciso di ritirarsi dal gioco professionistico.
L’annuncio del ritiro è stato proprio dal 27enne, che ha scelto di pubblicare sui social media una dichiarazione per spiegare i motivi che l’hanno portato a questa decisione.
Doublelift ha parlato di “un nuovo capitolo della [sua] vita” che si appresta a cominciare. In precedenza, ha parlato del suo viaggio negli esports, fin dall’inizio, definendosi un “ragazzo senza speranza” di 17 anni che è poi diventato l’adulto di successo di oggi.
“Diventare un giocatore professionista della Lega ha rappresentato il metodo con cui ho conosciuto me stesso”, ha detto Doublelift. “È stata la mia rinascita, un’opportunità per essere la persona che ho sempre voluto essere. Volevo essere orgoglioso di me stesso e del mio duro lavoro, non vergognarmi della mia passione per i giochi”.
Reflections
Read: https://t.co/soa0HpgGlf
— Yiliang Peng (@TSMDoublelift) November 25, 2020
Doublelift ha iniziato la sua carriera con l’organizzazione Counter Logic Gaming nel 2011. Anche se ha incontrato alcuni ostacoli lungo la strada, il tiratore è diventato rapidamente uno dei giocatori più amati dalla “fan base” nordamericana.
All’inizio della sua carriera Doublelift ha dovuto far fronte a numerose sconfitte, tanto da rischiare la retrocessione dopo la divisione estiva del 2014, quando CLG era stata ad un passo dal ko contro la Curse Academy durante la serie promozionale primaverile di NA LCS 2015. Ma l’estate successiva le cose sono radicalmente cambiate, con Doublelift che ha potuto festeggiare il suo primo di molti campionati LCS.
Doublelift ha cambiato squadra tre volte. Ha firmato con TSM nel 2016, è entrato a far parte del Team Liquid nel 2018 e infine è tornato con TSM per la Summer Split 2020, dove ha vinto il suo ultimo campionato LCS. Il giocatore ha sollevato il trofeo LCS altre sette volte nella sua carriera e ha partecipato ai Mondiali ogni anno negli ultimi cinque anni. Lo scorso maggio aveva rinnovato il suo contratto con TSM fino a novembre 2021.