League of Legends supera la Serie A: gli esports valgono sempre di più

riot games LCS 2021

Gli esports sono sempre più protagonisti del mondo. Oggi hanno superato un traguardo inaspettato solo un paio di anni fa: sono riusciti a scalzare gli sport tradizionali per quanto riguarda il valore degli sponsor. 

SportsMedia e SponsorPulse hanno pubblicato uno studio nel quale si evince come gli esports siano più appetibili di Serie A e Formula Uno per esempio per gli sponsor.

Nello studio è stata stilata una classifica dei 50 marchi sportivi più vendibili al mondo in base al numero di appassionati, al numero di prodotti acquistati, al tasso di crescita e al numero di sponsorizzazioni ricevute.

Quello che balza subito all’occhio è quanto LoL, o meglio League of Legends sia appetibile. Il gioco creato da Riot Games è l’esport più popolare al mondo ed è in constante crescita. Questo si può vedere dal grande seguito che ha avuto la finale di quest’anno tra Damwon Gaming e Suning Gaming con solo 6 mila spettatori fisici ma con un picco di 3.8 milioni di spettatori in diretta streaming. Non è perciò un caso che Mercedes e Louis Vuitton abbiano deciso di diventare sponsor della competizione grazie alla grande visibilità che ne deriva.

Ma ora analizziamo la classifica dei 50 marchi più importanti per gli sponsor. League of Legends si posiziona al 12esimo posto, Call of Duty al 41esimo davanti a brand come il PSG.

Le italiane tutte dopo LoL, Juventus al 18esimo, Inter al 20esimo e Milan al 22esimo. La Serie A esattamente a metà classifica: 24esimo posto.

Ecco la classifica totale:

1) Coppa del Mondo FIFA (Calcio)
2) Olimpiadi estive (Multisport)
3) NBA (Basket)
4) Real Madrid (Calcio)
5) Barcellona (Calcio)
6) Olimpiadi invernali (Multisport)
7) UEFA Champions League (Calcio)
8) Europei UEFA (Calcio)
9) Manchester United (Calcio)
10) Premier League (Calcio)
11) Liverpool (Calcio)
12) League of Legends (Esports)
13) Coppa del mondo femminile FIFA (Calcio)
14) Formula 1 (Motori)
15) Los Angeles Lakers (Basket)
16) Manchester City (Calcio)
17) LaLiga (Calcio)
18) Juventus (Calcio)
19) NFL (Football Americano)
20) Inter (Calcio)
21) WWE (Wrestling)
22) Milan (Calcio)
23) Mondiale basket FIBA (Basket)
24) Serie A (Calcio)
25) Campionati Mondiali table tennis (Table Tennis)
26) Chelsea (Calcio)
27) Chicago Bulls (Basket)
28) Bayern Monaco (Calcio)
29) Wimbledon (Tennis)
30) US Open (Tennis)
31) WTA (Tennis)
32) Australian Open (Tennis)
33) ICC Coppa del Mondo Cricket (Cricket)
34) Arsenal (Calcio)
35) ATP (Tennis)
36) Giochi paralimpici (Multi sport)
37) Bundesliga (Calcio)
38) IPL (Cricket)
39) Atletico Madrid (Calcio)
40) UFC (MMA)
41) Call of Duty League (Esports)
42) New England Patriots (Football Americano)
43) Roland Garros (Tennis)
44) X Games (Action sport)
45) Paris Saint-Germain (Calcio)
46) BWF Campionati Mondiali (Badminton)
47) New York Yankees (Baseball)
48) Tour de France (Ciclismo)
49) Special Olympics (Multi sport)
50) Green Bay Packers (Football Americano)


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *