Lavazza entra ufficialmente nel mondo esports. Annunciata la partnership con Fnatic

Il celebre marchio italiano Lavazza e Fnatic, la principale organizzazione mondiale di esports, hanno annunciato oggi una partnership per lanciare la campagna “Icone d’Italia” che porta una mappa personalizzata e co-brandizzata nel gioco Fortnite. Questa collaborazione, unica nel suo genere, segna l’ingresso innovativo di Lavazza nel settore degli esports in modo “coinvolgente, unico e dirompente”.
La campagna viene presentata dal giocatore e streamer professionista di Fortnite, POW3R, che racconta il viaggio nello stile di vita di Lavazza e Fnatic attraverso un’esperienza di gioco interattiva. I giocatori si cimentano in una mappa personalizzata chiamata “Icone d’Italia” che inizia nella villa di POW3R: la sfida consiste nel completare il percorso il più velocemente possibile.
La mappa cronometrata si presenta al giocatore come un vero viaggio nella cultura italiana, simbolicamente rappresentato dalla personalizzazione a tema caffè e dai riferimenti al marchio Lavazza “A Modo Mio”. Si passa dalla sede Lavazza a Torino, alla Nuvola firmata dall’architetto Cino Zucchi, fino ad arrivare ad altri simboli del patrimonio culturale italiano, come ad esempio il Colosseo.
“Siamo lieti di annunciare questa collaborazione con Fnatic perché rappresenta un debutto importante per Lavazza in un settore in forte crescita, e non avremmo potuto sperare in un partner migliore”, ha dichiarato Carlo Colpo, Group Marketing Communication Director e Direttore del Brand Home di Lavazza. “Gli esports rappresentano un mondo interessante, stimolante, perfettamente in linea con il desiderio del brand di relazionarsi ai giovani attraverso strumenti e linguaggi a loro più appropriati”.
“Fnatic e Lavazza condividono gli stessi valori tra cui un forte senso del patrimonio, una passione per l’etica del lavoro e una spinta incessante per essere al top”, ha affermato Craig Santicchia, Direttore dello Sviluppo Partner di Fnatic. “Questa partnership è un assaggio di ciò che verrà dai nostri due marchi mentre continuiamo a spingerci oltre i confini e ad attivarci all’interno delle piattaforme più rilevanti per la Gen Z. Aiutare Lavazza a entrare nel settore in modo divertente e dirompente attraverso queste esperienze digitali dimostra che l’unico limite è la nostra immaginazione”.