Pokimane mette un limite alle donazioni sul suo canale Twitch ed esorta i fan a sostenere “cause più nobili”

pokimane limite donazioni canale twitch

Pokimane è nota per essere molto generosa, una caratteristica che viene spesso apprezzata ed esaltata dai suoi fan. La streamer ha confermato ulteriormente questa sua attitudine, mettendo un limite alle donazioni sul suo canale Twitch ed esortando i suoi fan a sostenere altri streamer e altre cause.

Iman “Pokimane” Anys ha mantenuto i piedi per terra, nonostante il successo dilagante. La giovane è rimasta fedele a se stessa e ai suoi principi nel corso degli anni, e spesso ha fatto notizia per gesti nobili e giuste cause.

Pokimane, molto famosa nel mondo esports, ha abbracciato il vecchio detto: “Da un grande potere, derivano grandi responsabilità”. Oltre a intrattenere i suoi fan e gli spettatori, è diventata una “paladina del bene”, occupandosi un pochino anche di politica.

Due settimane fa, la streamer ha incoraggiato gli spettatori a smettere di dare materiale gratuito a influencer e personaggi famosi, invitandoli a concentrarsi maggiormente su se stessi e sulle loro vite, e dare solo ciò che possono, entro limiti ragionevoli. La mossa successiva di Pokimane è stata proprio il limite alla quantità di denaro che fan e spettatori possono donare al suo canale Twitch, a dimostrazione di come la giovane faccia sempre seguire i fatti alle parole.

“Ho collaborato con @streamlabs per creare un tetto massimo di donazioni di 5 dollari per il mio canale!”, ha fatto sapere Pokimane. “A chiunque sia stato più generoso, per favore, sostenete canali in crescita, enti di beneficenza e trattatevi bene”, ha poi aggiunto la streamer.

La scelta di Pokimane ha scatenato il dibattito sui social media, dato che non sono mancate alcune critiche. Per alcuni, infatti, il gesto della streamer è solo una “mossa pubblicitaria”. Si tratta di una minoranza, dato che la maggior parte delle persone l’ha lodata per la decisione presa.


Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Mettici un like su Facebook e seguici su Twitter!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *