IOC non riconoscerà alcun organo mondiale di governo degli Esports

Una lettera formale scritta da IOC e Gaming Liaison Group ELG ha chiarito una volta per tutte mettendo nero su bianco che non verrà riconosciuta lacuna organizzazione mondiale come ente di governo degli esports.
Tra le quali implicitamente viene anche menzionata la Global Esports Federation di Tencent che non riceverà alcun riconoscimento.
La decisione presa ha forse lasciato un po’ di stucco gli amanti di questo settore ma a noi pare abbastanza ragionevole. ELG ad oggi è diretta e guidata dalla International Cycling Union con presidente David Lappartient.
I membri di GEF, fondata l’anno scorso a Singapore da Tencent, ci sono rimasti un po’ male ma hanno ribadito che il loro scopo è quello di essere la voce e l’autorità del movimento esports in tutto il pianeta, malgrado non verranno riconosciuti.
Chris Chan, segretario del Singapore National Olympic Council e COO del GEF ha affermato che lo scopo di GEF è quella un giorno di includere gli esports tra le discipline olimpiche.
La corsa per diventare l’organo più importante degli esports dura oramai da anni. La lotta è tra GEF e IeSF, creata invece in Corea del Sud. Probabilmente a seguito di questa decisione questa battaglia sarà un po’ ridimensionata nel prossimo periodo.