Riot spiega il perchè del ritardo di Wild Rift in Nord America, Sud America e India

Dopo essere stato annunciato per il 2020 League of Legends: Wild Rift, il gioco mobile di Riot Games disponibile per Android e iOS, è stato annunciato che in Nord America, Sud America e India i giocatori dovranno aspettare fino al 2021 per poter scaricare e provare il gioco.
La notizia ovviamente ha rattristato il pubblico. Per questo Michale Chow, il produttore esecutivo di Wild Rift per Riot Games ha pubblicato un Tweet in cui spiega il perchè di questo ritardo.
Ve lo riportiamo qui di seguito così che possiate vedere il video originale.
A message to Wild Rift’s 2021 beta regions from executive producer, Michael Chow
(also available on @wildriftBR @wildriftLATAM) pic.twitter.com/G5qMe8ia0V
— League of Legends: Wild Rift (@wildrift) October 26, 2020
Come ci si poteva aspettare la ragione più grande di questo ritardo è dovuto al Covid-19. Il team infatti non ha potuto viaggiare e spostarsi per mettere a punto gli ultimi accorgimenti e poter pubblicare la versione finale del gioco. Questo problema è stato a livello globale ma accentuato soprattutto nelle tre regioni sopra citati ossia Nord e Sud America e India.
Riot comunque si sta impegnando affinchè i nuovi giocatori di esports che si affacceranno al gioco con qualche mese di ritardo non vengano troppo penalizzati. Secondo i piani di Riot il gioco verrà lanciato in dicembre in Europa, Oceania e la maggior parte dell’Asia.